Economia

Pensione, se vuoi ricevere i soldi su un altro conto ti spieghiamo come fare

Come possiamo ricevere i soldi su un altro conto? Ecco la procedura per poter cambiare indirizzo di conto con la pensione. 

Cambio dati bancari: ecco cosa bisognare fare se si riceve la pensione (Codiciateco.it)

Cambiando istituto di credito cambiano i dati del nuovo conto. Questa modifica, ovviamente, provoca un effetto a catena che, come un domino, costituisce una serie di azioni da mettere in atto. Questo effetto domino si costruisce a tutti i dati personali che sono stati ceduti agli enti competenti per tutte le attività burocratiche del caso, anche per ricevere la pensione. Questo significa che bisogna sempre tenere aggiornato tutti gli istituti che sfruttiamo di tutti i nostri dati.

Cambio dei dati bancari: ecco cosa fare con la propria pensione

Pensione: cosa succede quando cambiamo i dati bancari (Codiciateco.it)

Quando cambiamo i nostri istituti bancari cambiano anche dei dati essenziali per il riconoscimento del conto. Quindi, cambiando questi tipi di dati dobbiamo avvertire tutte le istituzioni ed enti con i quali abbiamo aperti rapporti di vario livello, lavorativo o pensionistico, ad esempio. Nel primo caso il discorso è molto lineare, le risorse umane dell’azienda o ente per cui si lavora acquisisce l’informazione dal lavoratore del cambio dei dati. Questo, quindi, è un dovere del singolo nei confronti del datore di lavoro per accreditare il proprio stipendio. Il ragionamento, quindi, è che la responsabilità è del singolo e non dell’ente che offre il lavoro, ma per la pensione?

Cambiando i dati cambiano gli estremi dell’IBAN e quindi anche l’accreditamento economico disposto per il singolo. Eccoci, quindi, davanti al problema che si pone anche con la pensione. Per i pensionati il discorso è molto simile al procedimento descritto nel mondo del lavoro, ma non completamente uguale. Intanto abbiamo un ente diverso che dispone la pensione, non si costituisce in un rapporto di lavoro. Quindi anche i rapporti sono diversi, oltre ai diritti che ne costituiscono la forma.

Pensione e dati bancari nuovi: ecco cosa fare

Quindi come abbiamo visto nel procedimento precedente, il pensionato può avvertire in autonomia del cambio dei dati bancari. Se dispone di una identità digitale come PIN dispositivo, SPID, Carta di identità elettronica e Carta nazionale dei servizi, può avvertire di questo cambio sul sito dell’INPS. Questo è possibile farlo in comodità da un computer, ma esiste un’alternativa ancora più comoda e funzionale, soprattutto per un mondo di persone molto avanti con l’età che deve gestirsi i rapporti con la tecnologia.

L’alternativa, funzionale proprio per sostenere e aiutare al meglio questo passaggio anche per chi non è avvezzo all’utilizzo d’identità digitali è svolto dalla stessa banca che provvede alle modifiche dell’ufficio pagatore. Infatti dal 10 aprile 2020 nel momento in cui cambiate banca i dati verranno consegnati all’istituto pensionistico, attraverso l’utilizzo di un database condiviso. Per motivi di tempo si consiglia di non cambiare conto corrente subito dopo aver ricevuto la pensione, così da smaltire il tempo di lavoro per l’acquisizione dei nuovi dati dall’istituto previdenziale.

 

Lorenzo Angelini

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago