Categories: News

Pensione, quattordicesima: chi vedrà l’importo aumentato a dicembre

Il tema della pensione e della quattordicesima è sempre molto scottante in quanto fonte inesauribile di novità. Come quella emersa in questi giorni che riguarda l’aumento a dicembre.

Pensione quattordicesima (Codiciateco.it)

Come abbiamo già anticipato sopra, il tema della pensione è sempre molto particolare e controverso in quanto le novità che emergono sono davvero tante.  Un tema soggetto a modifiche ed interventi che hanno lo scopo di adeguare il più possibile la pensione e renderla quanto più appetibile possibile per i suoi destinatari.

Per questo motivo vengono eseguite numerose manovre; tra queste spicca quella emersa di recente e che riguarda la questione quattordicesima. A quanto pare infatti ci sono delle novità per quanto riguarda questo aspetto. Sembrerebbe quindi che una categoria di pensionati si ritroverà con una somma maggiore a dicembre. Vediamo nello specifico chi sono e quali sono queste nuove manovre poste in essere.

Pensione, chi avrà un aumento sulla quattordicesima?

Quattordicesima pensione (Codiciateco.it)

In questo contesto capire chi sono i pensionati che hanno diritto alla quattordicesima a dicembre è più che legittimo. Una domanda anche molto particolare ma che merita adeguata risposta. Alcuni pensionati potrebbero avere la quattordicesima mensilità in base ai requisiti di età raggiunti oltre a quelli economici. Per evitare ogni dubbio, il portale dell’Inps indica i requisiti ed i limiti di reddito per avere la quattordicesima nella pensione di luglio e quella invece per averla durante l’anno ovvero dopo il mese di luglio.

Anzitutto per averne diritto bisogna avere almeno 64 anni di età, è necessario che la pensione sia due volte il trattamento minimo INPS quindi significa 15.563 euro all’incirca o 1,5 volte il trattamento minimo INPS che sarà all’incirca 11.617 euro. La pensione è riconosciuta a tutte le persone che hanno anche un’assicurazione generale obbligatoria.

In particolare hanno diritto alla quattordicesima i titolari di pensione di vecchiaia, ex pensione di anzianità, nuova pensione anticipata, pensione ai superstiti.

A chi non spetta

La quattordicesima non spetta a chi prende la pensione di invalidità civile, la rendita INAIL, pensione di guerra e trattamenti pensionistici lavoratori extracomunitari rimpatriati. Fatta questa scrematura occorre capire quanto spetta, ma questo dipende dal quantum di pensione, un calcolo fatto dall’INPS. A proposito, non bisogna fare alcuna domandina in quanto è l’INPS stesso che predispone il pagamento in automatico in base ai dati che hai in possesso. Quindi non si deve fare nessuna domandina extra.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago