Economia

Pensione luglio, chi la riceverà 6 giorni dopo: slitta la data

Pensioni luglio, l’assegno del nuovo mese non sarà immediato per tutti. Qualcuno, infatti, dovrà aspettare qualche giorno in più. Ecco chi riguarda nel dettaglio

Pensione luglio 2024, quando arriverà e chi dovrà aspettare per l’assegno – CodiciAteco.it

Se l’attesa della pensione è già di per sé un momento di grande frenesia durante tutto ogni mese dell’anno, figuriamoci come possa non esserlo soprattutto a luglio tra quattordicesima per chi ha accesso a tale privilegio. Solo dicembre con Natale genera probabilmente un attesa simile o maggiore, dove tra l’altro giunge la tredicesima, motivo per cui sono tantissimi i pensionati che stanno aspettando con ansia i primi giorni del mese per poter mettere le mani sul proprio assegno pensionistico. Specialmente nel caso in cui questo sia appunto anche doppio.

Ma non tutti utilizzeranno questo extra per piacere. Molti saranno costretti a usufruirne di questa liquidità aggiunta per risolvere alcuno problemi finanziari di questa prima parte del 2024. Perché il costo di vita è schizzato oltremisura e lo scenario quotidiano si sta facendo sempre più complicato per molti pensionati che faticano ad arrivare a fine mese. Altri, invece, usufruiranno di tale tesoretto per gettare le basi per vivere con serenità la seconda parte dell’anno, dunque mettendo la 14esima a fondo così da avere un soldo da parte e giocare d’anticipo rispetto alle insidie che i prossimi mesi riserveranno di volta in volta.

Quando arriva la pensione a luglio: data pagamento

Pensioni luglio 2024, quali le date pagamento tra banca e poste – CodiciAteco.it

Ma quando arriverà in tutto questo il pagamento pensionistico? Non ci sarà alcuna attesa per la stramaggioranza, in quanto già dal 1 luglio – trattandosi proprio di un lunedì – sia per chi si appoggia alle banche che a Poste sarà accreditata la somma spettante con tanto di quattordicesima. Ma per qualcuno un attesa però ci sarà e rischia di protrarsi anche particolarmente, con bei sei giorni dopo rispetto all’apertura collettiva. Il riferimento è a una parte di anziani che sono soliti ritirare l’assegno pensionistico in contanti presso Poste.

Il riferimento è calendario introdotto durante la pandemia e pensata per garantire la sicurezza e la salute dei pensionati. Questo sistema di scaglionamento, sebbene l’emergenza sanitaria sia ormai da tempo accantonata, è ancora in vigore e permette di evitare caos e lunghe code agli sportelli postali. Ma ciò significa che si andrà in ordine alfabetico di giorno in giorno e qualcuno dovrà aspettare più di altri, a meno che non vada direttamente a un ATM a ritirare. 

Calendario pensioni poste luglio 2024: chi dovrà aspettare

Per il mese di luglio il calendario di Poste italiane è il seguente:

  • A – B: lunedì 1° luglio 2024.
  • C – D: martedì 2 luglio 2024.
  • E – K: mercoledì 3 luglio 2024.
  • L – O: giovedì 4 luglio 2024.
  • P – R: venerdì 5 luglio 2024.
  • S – Z: sabato 6 luglio 2024.

Significa che chi appartiene all’ultima fascia in particolare, dovrà attendere sei giorni prima di vedere la propria pensione e soprattutto anche la quattordicesima. Poco importa per chi ha la possibilità di dover aspettare, significa invece stringere ulteriormente i denti per chi dall’altra parte non ha tale serenità alle spalle.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago