Economia

Pensione di reversibilità, vale anche per moglie o marito straniero?

Pensione di reversibilità: come funziona se il coniuge è straniero, tutti i dettagli a riguardo e le informazioni per non restare impreparato.

Pensione di reversibilità- (codiciateco.it)

La pensione di reversibilità, è una prestazione erogata ai familiari nel caso di decesso dell’assicurato, tale pensione si può distinguere in due tipologie. La pensione di reversibilità nel caso di morte del titolare di pensione, o la pensione indiretta, in caso di morte dell’assicurato, non ancora pensionato ma che al momento del decesso aveva già maturato i requisiti prescritti dalla legge. Se il lavoratore non era ancora pensionato, i requisiti per poter ottenere la pensione sono i seguenti. Avere almeno 780 contributi settimanali, o avere almeno 260 contributi settimanali e 156 nel quinquennio antecedente la data del decesso.

Pensione ai superstiti, chi può beneficiarne e come funziona

Pensione reversibilità quando decade- (codiciateco.it)

La pensione di reversibilità, spetta solo a determinate categorie, infatti a poterla percepire sono il coniuge anche se separato/ divorziato, i figli che alla data di morte del genitore sono minorenni, disabili o studenti universitari. In casi particolari, in assenza di coniuge o dei figli, a poter ottenere la pensione di reversibilità sono anche i genitori o, i fratelli/sorelle, non sposati. È fondamentale tuttavia che il familiare che ne beneficerà alla data del decesso, fosse a carico, l’ammontare inoltre, varia a seconda dei soggetti beneficiari, e del reddito degli stessi. La menzione è inoltre soggetta ad una trattenuta nel momento in cui il titolare è in possesso di un reddito superiore a determinati limiti. Dunque per il cumulo vengono considerati tutti i redditi collegati all’Irpef, eccetto quelli derivanti dalla stessa pensione, da altre pensioni di reversibilità, dalla casa di abitazione, dal TFR ed altre fonti reddituali. La trattenuta inoltre, non sarà applicata nel caso in cui tra i beneficiari ci fossero figli minori o maggiorenni che studiano o disabili.

Pensione di reversibilità, se il coniuge è straniero, come funziona

Nel caso in cui il coniuge del pensionato deceduto fosse straniero, ha comunque diritto alla pensione di reversibilità, ciò vale anche in caso di cambio residenza o di trasferimento all’estero. Nel momento in cui viene a mancare il titolare della pensione diretta infatti, il coniuge superstite o altri aventi diritto anche se residenti all’estero, potranno comunque effettuare la richiesta per ottenere la pensione di reversibilità. Il diritto potrebbe tuttavia di cadere in determinate circostanze, ma non è rilevante se il percettore risieda o meno in Italia. Il diritto di ottenere la pensione, si perde nel momento in cui il coniuge divorziato non è titolare di assegno di mantenimento, o il coniuge divorziato è titolare dell’assegno ma si risposa.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago