Economia

Pensione di invalidità ai malati oncologici: in quali casi spetta

I malati oncologici si trovano ogni giorno a combattere una battaglia senza eguali: vediamo in quali casi spetta la pensione di invalidità.

Malato di tumore, ecco in quali casi spetta la pensione (Codiciateco.it)

Una diagnosi di tumore, come è normale che sia, rappresenta un colpo durissimo da mandar giù per chi la riceve. Nel corso del tempo gli studi e la ricerca hanno fatto dei passi enormi in avanti ed ora le aspettative di vita sono cresciute in maniera esponenziale. Nonostante questo, però, come è normale che sia, la paura è tanta, certamente in cui si trova a dover fronteggiare un tumore ma anche per coloro i quali condividono con lui o con lei questo percorso. Non a caso, infatti, in molti casi i malati vengono affiancati da un team di psicologi. L’obiettivo è quello di permettere alla mente di aiutare il corpo sulla via della guarigione.

Trattandosi di un trattamento molto invasivo e delicato, che va a gravare in maniera importante sullo stato di salute della persona. In tal senso, si arriva al punto in alcuni casi estremi in cui la vita di tutti i giorni non può essere condotta adeguatamente. Come per ogni altra forma di malattia, anche in questo caso, davanti a determinate condizioni, viene riconosciuta la pensione di invalidità. Al fine, chiaramente, di garantire il sostentamento della persona in questione, visti e considerati i costi contro i quali ci andiamo a scontrare ogni giorno nella società attuale.

Malati oncologici: quando scatta la pensione di invalidità?

Tumore e pensione di invalidità: ecco quando questo avviene (Codiciateco.it)

Partiamo dalle basi. La pensione di invalidità civile viene riconosciuta a tutte quelle persone che, a causa di una patologia, si trovano a dover fare i conti con una riduzione permanente della capacità lavorativa. Deve essere non inferiore al 67%. Questo diritto, davanti a situazioni a dir poco molto delicate, può essere riconosciuto anche ai malati oncologici. Avviene solo ed esclusivamente nel momento in cui subentrano dei problemi di autonomia nella vita di tutti i giorni. Come per esempio mangiare, lavarsi, curare la propria igiene o vestirsi.

Di conseguenza solo ed esclusivamente in questi casi viene riconosciuta la pensione di invalidità. Chiaramente si può trattare, nei casi più fortunati (per quanto questa, nel caso in questione, sia una parola forse esagerata), di una condizione transitoria. Anche se si torna alla vita normale, nel periodo in cui c’erano i problemi prima esposti si ha comunque diritto ad avere il sussidio in questione. Ricorda, poi, che ci sono dei limiti reddito che vanno sempre considerati.

Malati oncologici: come ottenere la pensione

La prima cosa necessaria per ottenere la pensione è che tale invalidità venga riconosciuta da un medico. Ottenuta questa, a quel punto si potrà fare domanda all’INPS che valuterà la situazione. Essa sarà riconosciuta in 12 mensilità.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago