Economia

Pensione casalinga da 500€, ci pensa l’INPS: cosa fare per averla

Esiste un Fondo Casalinghe INPS che elargisce la pensione a tutte le donne che si sono sempre occupate della cura della casa: ecco come funziona 

Cosa fare per avere una pensione casalinga da 500 euro: teoricamente possono avere tutti – CodiciAteco.it

A differenza di un tempo, in quest’epoca moderna il ruolo delle casalinghe viene spesso sottovalutato. Eppure parliamo di un comunque di un ruolo importante nella società, perché è determinante per il benessere delle famiglie e l’organizzazione domestica. E rispetto a prima oggi è ancor più provante per certi aspetti, perché le donne sono sia lavoratrici che casalinghe e non è affatto semplice gestire la casa così. Merito a queste donne straordinarie ma anche agli uomini emancipati che fanno praticamente lo stesso, che sia vivendo da soli o con famiglia.

Pulizia domestica tra spazzate, lucidate, lavatrici continue e preparazione di pasti: carico di lavoro che aumenta in maniera proporzionale al numero di membri in famiglia. Se questa è composta da tre sarà un conto, ma discorso ancor più complicato in caso di due genitori e tre figli per esempio. Non è sempre semplice coniugare lavoro, vita e casa ed è per questo che ha preso sempre più quota la figura della lavoratrice domestica: se non c’è nessuno in casa che può dare una sistemata, ci penserà qualcun altro. Anche se molte famiglie stringono i denti per non avere altre spese a carico e risparmiare, tenendo comunque l’appartamento lucidato tra vari salti mortali.

Come funziona la pensione casalinghe INPS

Come funziona il fondo casalinghe e cosa serve per la pensione – CodiciAteco.it

A proposito di casalinghe, ancora non tutti sanno che esiste un fondo INPS che garantisce una pensione casalinghe all’indomani alle persone che, con tale ruolo, hanno versato una determinata cifra mensile. Parliamo di una cifra irrisoria, ovvero 25 euro al mese per un minimo di almeno 5 anni di contributi. E’ un modo con cui si può garantire una sicurezza futura anche a una donna che magari è sempre rimasta tra le mura domestiche senza mai lavorare oppure facendolo saltuariamente con collaborazioni occasionali.

Così come in futuro un lavoratore si ritroverà una somma costante mensile erogata direttamente dall’INPS, lo stesso potrebbe accadere anche per le casalinghe che in tanti anni si sono dedicate a tempo pieno alla casa tra non poche fatiche fisiche e che sarebbero in un certo senso almeno pagate verso l’età del pensionamento. Tuttavia i 25€ citati sono solo la base di partenza e non garantirebbero alla lunga, pur passando 30 anni, una cifra dignitosa e che permetterebbe di vivere. Più verosimilmente, per avere una pensione casalinga da 500€ alla fine della corsa, servirà aver versato una somma di circa 300€ al mese in cassa.

Non proprio semplicissimo in realtà, almeno non per tutti i nuclei familiari con un solo reddito. Per chi può, invece, sarebbe un modo per mettere soldi in un salvadanaio previdenziale per avere poi una rendita all’indomani. Ma dovrebbe partire a pagare da giovanissima, così da accumulare 500€ in circa 25-30 anni. E’ l’unico modo per avere alla lunga una cifra che, anche se da sola non basterebbe per vivere, possa comunque fare la differenza.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago