Categories: Economia

Pensione anticipata, tre nuove via nel 2024: chi può accedervi

Come richiedere la pensione anticipata? Ecco i requisiti e come potervi accedere in modo facile e autonomo, senza sportelli.

Circolare 11 marzo INPS: ecco come poter accedere alla pensione anticipata (Codiciateco.it)

Richiedere la pensione anticipata ora è più semplice. Sembra uno slogan dell’INPS, ma ci troviamo in una situazione nuova, nella quale l’Istituto si è rinnovato e ha permesso di raggiungere la modulistica e tutto il procedimento in autonomia. Un cambiamento di digitalizzazione che permette di vivere i servizi erogati dall’INPS in maniera diversa e sicuramente, meno tragica. Quindi ora possiamo constatare come riuscire ad accedervi e quali siano i requisiti per richiedere la pensione anticipata. Vediamo, quindi, tutti i dettagli nel corso di questo articolo.

Ecco tutti i passaggi per richiedere la pensione anticipata

Corsa alla pensione anticipata: ecco come potervi accedere (Codiciateco.it)

La legge di bilancio del 2024 ha riconosciuto il diritto alla pensione anticipata a tutti i cittadini che, nell’arco di questo anno, hanno o avranno un’età anagrafica di 62 anni, con un’anzianità retributiva pari a 41 anni. La misura verrà determinata in base alle regole di calcolo del sistema contributivo, con un valore mensile lordo che non oltrepasserà quattro volte il trattamento minimo. Questi i primi requisiti che dobbiamo mettere sul tavolo per capire se poter accedere al servizio e a ciò che permette la legge di bilancio del 2024. Ma non è finita qui, perché sono presenti dei requisiti che variano in base a che tipo di datore di lavoro abbiamo avuto.

Sembra un’affermazione sarcastica, ma il punto sulla decorrenza del trattamento riguarda proprio il datore di lavoro. Parliamo dei lavoratori dipendenti, il datore di lavoro può essere un privato o lavoratori autonomi. In questo caso la misura è valida dopo sette mesi dal momento nel quale vengono maturati i requisiti previsti. Diverso se parliamo di lavoratori dipendenti della Pubblica Amministrazione, il cui diritto decorre dopo nove mesi dalla data di maturazione dei requisiti.

Pensione anticipata: ecco come potervi accedere in autonomia

Preso atto, quindi, dei requisiti, ora cerchiamo di capire come poter accedere alla pensione anticipata, quindi a tutta la modulistica necessaria per poter fare domanda. È l’11 marzo quando l’INPS presenta una nuova circolare nella quale sono presentate e definite le tre nuove vie d’accesso al servizio per richiedere la pensione anticipata.

I primi due passaggi sono quasi storici, per chi ancora non può o non vuole gestire le proprie attività attraverso le piattaforme messe a disposizione dall’INPS. Quindi abbiamo due numeri di telefono da poter chiamare, il Contact Center attraverso il numero verde, gratuito da telefono fisso, 803164 o lo 06164164. Provando invece la nuova digitalizzazione dei servizi è possibile entrare sul portale dell’INPS e accedere con lo SPID (sistema pubblico di identità digitale) o il CNS (carta nazionale dei servizi) o, ancora, con la CIE (carta d’identità elettronica) nell’area personale. Appena dentro bisogna seguire i seguenti passaggi:
Pensione e Previdenza >> Domanda di pensione >> dalle aree tematiche passare attraverso Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci >> cliccare su Accedi all’area tematica. Successivamente l’autenticazione, sarà necessario selezionare Nuova prestazione pensionistica >> ed eccovi alla Pensione anticipata.

Lorenzo Angelini

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago