Lavoro

Pensi che la spazzatura sia robaccia? Questo ragazzo ha guadagnato ben 60mila euro: come

E’ normale attribuire alla spazzatura un’accezione negativa, tuttavia è innegabile per qualcuno possa costituire una fortuna: si pensi al ragazzo che ha appena guadagnato ben 60mila euro.

Spazzatura, come guadagnarci soldi (Codiciateco.it)

Ha creato un personaggio sui social network ed è diventato famoso per essersi arricchito grazie alla spazzatura, la stessa cosa che tutti sono normalmente portati a considerare sotto un punto di vista negativo. “La spazzatura di un uomo potrebbe essere il tesoro di un altro“, così Leonardo Urbano si presenta sul suo profilo Instagram.

Non considera il suo un vero e proprio lavoro, ma un modo per riempire il portafogli (a tal proposito, guarda quali occasioni hanno oggi i ragazzi per guadagnare dei soldi durante l’estate). Con l’abitudine che si è creato e la routine che ha installato nella sua quotidianità, il 30enne ha potuto stravolgere considerevolmente la sua vita: vediamo cos’ha fatto e cosa continua a fare giorno dopo giorno.

Guadagna con la spazzatura: cifre da capogiro

Ha guadagnato una fortuna con la spazzatura (Codiciateco.it)

Ogni mattina, dopo aver fatto colazione, Leonardo sale in sella alla sua bicicletta e inizia a perlustrare le strade, in attesa di scorgere qualcosa di sorprendente. Quel che molti non realizzano è che esistono delle vere e proprie montagne di spazzatura tra le quali è possibile trovare anche oggetti come frigoriferi, armadi o divani. Frugando, riesce ad impossessarsi di gioielli, macchine del caffè, addirittura mazzette di denaro, borse firmate ecc.

Vive a Sidney e trascorre il suo tempo circolando alla ricerca di grandi occasioni: credendo sia qualcosa da buttare, le persone si sbarazzano di tutto. Per errore, talvolta gettano via qualcosa che diventa la fortuna di altri. Tra i reperti più comuni, Leonardo trova computer, aspirapolvere Dyson, televisioni normalmente anche in buone condizioni. Accade di frequente che le persone gettino anche qualcosa di funzionante semplicemente perché sostituito con l’ultimo modello. Il 30enne porta a casa quello che trova e fa una selezione prima di mettere tutto in vendita su qualche piattaforma online, come il Marketplace di Facebook.

Considerando lo spazio limitato della sua abitazione, Leonardo fa in modo di liberarsi degli oggetti trovati e ripristinati entro circa due settimane. Tutto quel che resta, invece, lo da via gratuitamente, aiutando chi può averne bisogno. Stando ai conti fatti dal ragazzo, l’anno scorso ha recuperato più di 50 televisori, 30 frigoriferi, 20 lavatrici, 50 computer, 15 divani, 50 aspirapolvere, centinaia di piante, lampade, dipinti e 849 dollari in contanti dimenticati nei portafogli. Sui social possiamo ammirare il lavoro originale che compie cercando il profilo The Trash Lawyer, l’avvocato della spazzatura, perché si batte per il diritto della spazzatura ogni singolo giorno, dandole l’occasione di vivere seconde opportunità.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago