Tecnologia

PayPal, se vuoi chiudere il tuo conto e non sai come fare questa una mini guida

PayPal, se vuoi chiudere il tuo conto e non sai come fare, segui questa mini guida e sarà tutto molto più semplice. 

Paypal Chiusura conto come fare (Codiciateco.it)

Avete un conto PayPal e lo volete chiudere? Sappiate che potete farlo assolutamente. I motivi che si celano dietro questa decisione possono essere tanti, magari non lo trovate più conveniente o semplicemente non vi piacciono e pertanto non condividete le linee guida o ancora non lo usate più e e quindi preferite toglierlo del tutto.

A prescindere dalla ragione, dovete sapere che la procedura è davvero molto semplice. Consta infatti di alcuni step immediati ed otterrete un risultato assolutamente grandioso. Quindi, se avete trovato un’alternativa migliore e volete chiudere PayPal fatelo tranquillamente. La procedura, che adesso si andrà a vedere, può essere fatto sia dal PC che dall’app quindi su smartphone.

PayPal, scopri come chiudere il conto

Chiusura conto PayPal (Codiciateco.it)

Appurato quindi che potete in qualsiasi momento chiudere il proprio conto ed eliminare l’account,  vediamo un po’ in semplici step come procedere. Prima di chiudere il conto PayPal è necessario che si compia un’attività preliminare: ritirate il proprio denaro dal saldo. Una volta che il conto viene chiuso i soldi chiaramente non possono più essere recuperati.

Se invece voleste considerare la possibilità di tornare su PayPal non chiudete allora il conto perché non comporta costi di mantenimento. Una volta che si chiude l’account è irreversibile, questa chiusura non potrà più essere nuovamente attivata. Per questo motivo prima di fare questo passo così drastico è necessario fare altri controlli ad esempio verificate se vi siano o meno delle comunicazioni importanti che non sono state lette.

Possono essere informazioni molto preziose che andrebbero perse una volta chiuso il conto oppure potrebbe anche capitare che ci sono dei pagamenti non approvati cosa che porterebbe via quindi quel denaro e perdersi nel nulla.

Come chiudere il conto: le due opzioni

Dopo aver fatto questa attività preliminare, dovete per prima cosa entrare nel proprio account, andare nelle impostazioni e poi cliccate sulla dicitura Chiudi il tuo conto. Ci saranno una serie di domande che vengono poste all’utente a cui è tenuto a rispondere. Sono quesiti non vincolanti ma utili a capire per finalità statistiche. Dopodiché si chiude il conto con un solo click. Questa è la versione web.

Per quanto concerne invece la chiusura dell’app PayPal l’iter è più semplice perché deve toccare l’icona del proprio profilo, cliccare sulla voce chiudi il tuo conto. Il gioco è fatto.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago