Tecnologia

Passaporto, puoi averlo entro 30 giorni: come procedere

Le tempistiche per ricevere un passaporto spesso mettono in difficoltà i cittadini che avanzano richiesta: capiamo come ridurre il tempo d’attesa a soli 30 giorni. 

Come ottenere un passaporto in 30 giorni (Codiciateco.it)

Può capitare di decidere all’ultimo minuto di intraprendere un viaggio all’estero. Così come può capitare di deciderlo in primavera per l’estate successiva o di trovarsi costretti a partire per motivi lavorativi o personali. Purtroppo, le tempistiche di richiesta dei passaporti in Italia non vengono incontro a chi ha necessità di spostarsi e organizza il viaggio in tempi piuttosto brevi. Proprio per questo, è bene conoscere quali strategie possono essere messe in atto per ridurre il tempo d’attesa fino a 30 giorni.

E’ stata prevista una via diversa da quella tradizionale per venire incontro ai viaggiatori, proprio in vista dell’estate. Di questo periodo, infatti, le richieste del documento di viaggio subiscono un notevole incremento, intasando gli addetti alle pratiche burocratiche con conseguente aumento del tempo d’attesa.

Passaporto, come ottenerlo in soli 30 giorni

Passaporto in soli 30 giorni (Codiciateco.it)

Molti cittadini hanno lamentato difficoltà ad accedere al canale prioritario di richiesta del passaporto. Proprio per agevolare coloro che hanno reale necessità di “oltrepassare la coda”, è stata pensata un’Agenda prioritaria, ossia una via diversa da quella ordinaria che si intraprende già in fase di prenotazione dell’appuntamento.

Per accedere alla corsia più veloce, è necessario dimostrare il carattere d’urgenza della richiesta. All’appuntamento bisogna presentarsi, nel giorno e nell’orario indicati, presso l’Ufficio Passaporti, portando con sé la documentazione che attesti il motivo per ottenere un passaporto in via prioritaria. Possono costituire delle prove i biglietti aereo già acquistati o carte che dimostrino l’obbligo di trasferta per motivi di lavoro o di formazione.

Anche qualora il canale prioritario fosse pieno e non potesse garantire disponibilità in tempi brevi, è prevista un’ulteriore soluzione alternativa. Chi abbia l’esigenza di partire in 15 giorni, per motivi comprovabili, potrà scaricare online un modulo da compilare, da stampare e presentare all’Ufficio Passaporti insieme alla documentazione che provi l’urgenza della richiesta. La richiesta verrà trattata in base al tipo di esigenza.

Proprio di recente, le Questure stanno comunicando sui loro canali ufficiali i cambiamenti che saranno adottati nelle modalità di richiesta del documento. Questa rivoluzione vuole risolvere il problema delle code che tra il 2022 e il 2023 ha portato a sfumare ben 167mila viaggi, secondo quanto dichiarato dalle agenzie del turismo. Quest’ultime si erano ritrovate costrette a contattare il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi per chiedere un incontro nel quale discutere di possibili soluzioni al problema. Vedi anche come richiedere il passaporto tramite Poste Italiane.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago