Tecnologia

Passaporto elettronico, la richiesta in Poste: chi non potrà effettuarla

Tra le ultime novità in fatto di servizi offerti da Poste Italiane, vi è la possibilità di richiedere il Passaporto elettronico. Tuttavia, la procedura non può essere eseguita da chiunque. 

Chi non può richiedere il passaporto tramite Poste (Codiciateco.it)

Purtroppo, ci sono alcune situazioni per le quali non è concesso rivolgersi alle Poste per richiedere il Passaporto elettronico. L’iniziativa di Poste Italiane nasce dalla necessità di fronteggiare una realtà oggi piena di critiche e lamentele, quella relativa all’ottenimento del Passaporto: l’attesa conta tempi piuttosto lunghi, mesi o addirittura un anno, a causa di Questure intasate di pratiche.

La novità introdotta consiste nell’avere il Passaporto ex novo o il rinnovo del documento scaduto tramite Poste Italiane, in tempi decisamente più ragionevoli. In questo modo, il governo ha tentato di risolvere i tempi d’attesa infiniti che comportano disagi ai viaggiatori, con conseguenti annullamenti di prenotazioni di spostamenti all’estero. Lamentele hanno trovato strada anche tra le agenzie di viaggi e tour operator, business tra i primi ad aver subito danni economici per questi ritardi.

Poste, quando non può essere richiesto il Passaporto

Passaporto Poste Italiane, perché non tutti possono richiederlo (Codiciateco.it)

Inizialmente, solo presso alcuni uffici postali si potrà usufruire del servizio di rilascio del Passaporto elettronico. Significa che la novità non riguarderà fin da subito tutti quelli distribuiti sul territorio nazionale: i primi tempi venne testato l’esperimento solo negli uffici di Bologna, riscontrando risultati positivi, poi fu esteso anche ad altre Poste. A partire dal prossimo luglio, la procedura entrerà ufficialmente in vigore e sarà disponibile uno spazio sul sito web di Poste Italiane per cercare l’ufficio abilitato più vicino (ad esempio, vedi come puoi scoprire se presso le Poste del tuo Comune potrai richiedere il Passaporto).

Restano invariati documenti necessari e prezzi per ottenere il Passaporto: due foto identiche legalizzate dal Comune, il documento d’identità e una sua copia, l’eventuale vecchio passaporto o la denuncia di furto o smarrimento, il contributo amministrativo di 73,50 euro e il versamento di 42,50 euro tramite bollettino postale intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze.

E’ importante notificare che esistono alcuni casi in cui non è possibile richiedere il Passaporto tramite Poste: parliamo di coloro che hanno già avanzato richiesta per un Passaporto temporaneo; gli italiani iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero) che hanno un Passaporto rilasciato all’estero da ambasciate o consolati; chi ha un’esenzione per la rilevazione delle impronte digitali o della firma; chi ha un doppio passaporto. In questi casi specifici, non si può far altro se non rivolgersi alla Questura.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago