News

Paradisi fiscali nel 2024, quali sono i migliori

Sempre più persone scelgono di abbandonare l’Italia per trasferirsi in paradisi fiscali che consentano di condurre uno stile di vita più agiato: ma quali sono le mete più vantaggiose del 2024?

Paradisi fiscali, i più vantaggiosi del 2024 (Codiciateco.it)

Nel 2024 non mancano persone che scelgono di abbandonare l’Italia per stabilirsi in Paesi ritenuti paradisi fiscali. Chi desidera compiere questo grande passo, per condurre uno stile di vita più agiato o allo scopo di spostare il proprio capitale o la sede della propria azienda, si sta interrogando su quali siano le mete più vantaggiose del periodo attuale.

A fare chiarezza a riguardo è stato il recente report condotto da Global Tax Evasion Report 2024, il quale racconta di ben 11.000 miliardi di euro custoditi a livello globale presso paradisi fiscali. Parliamo di circa il 12% del PIL mondiale.Tutti gli italiani che detengono grandi patrimoni vantano circa 200 miliardi di euro di attività detenuti all’estero, di cui 181 miliardi sono depositati in conti correnti in banche offshore o asset finanziari come obbligazioni, azioni, fondi di investimento o assicurazioni. Ogni anno, Tax Justice Network (un network indipendente specializzato nella ricerca, nelle analisi e nella tutela della regolamentazione fiscale e finanziaria a livello internazionale), tramite il Financial Secreti Index, provvede a classificare i paradisi fiscali più vantaggiosi del momento.

Paradisi fiscali nel 2024: i più vantaggiosi

Dove trasferirsi se si cerca un paradiso fiscale (Codiciateco.it)

Chiariamo innanzitutto cosa intendiamo per “paradisi fiscali”: si parla di Paesi che offrono delle condizioni fiscali decisamente favorevoli tanto per singole persone quanto per società. Significa aliquote fiscali molto basse o nulle sul reddito personale o aziendale, segreto bancario che prevede delle norme molto rigide sulla riservatezza bancaria, al fine di proteggere l’identità dei titolari dei conti, leggi favorevoli per le imprese che consentono la costituzione molto semplice e rapida di una società, stabilità politica e giuridica e minima cooperazione con le autorità fiscali straniere, che comporta una limitata condivisione o l’assenza di condivisione delle informazioni fiscali con gli altri Paesi.

La classifica dei migliori paradisi fiscali al mondo tenendo conto dell’indice della segretezza finanziaria, è la seguente: al primo posto gli Stati Uniti, seguiti da Svizzera, Singapore, Hong Kong, Lussemburgo, Giappone, Germania, Emirati Arabi Uniti, Isole Vergini Britanniche e Guernsey.

Persone fisiche che cercano vantaggi su reddito personale, interessi ecc., possono tener conto della seguente classifica, la quale tiene in considerazione quei Paesi che offrono l’opportunità di fuggire il peso della fiscalità presente nel proprio Paese d’origine: al primo posto c’è Lussemburgo, seguito da Isole Cayman, Isola di Man, Jersey, Irlanda, Mauritius, Bermuda, Monaco, Svizzera e Bahamas. Al contrario, prendi nota dei paradisi fiscali inseriti nella lista nera dell’UE a causa dei troppi punti deboli.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago