Tecnologia

Pagamento immediato anche senza bonifico istantaneo: come fare

Come inviare soldi in maniera immediata, in tempo reale: non c’è solo il bonifico istantaneo ma anche quest’altro metodo che si sta rivelando comodissimo e amato 

L’alternativa al bonifico istantaneo: come inviare soldi con effetto immediato – CodiciAteco.it

postare soldi, oggi, è semplicissimo. Questione di secondi per procedere, appena giorni per ricevere. Ma in realtà, esattamente, non è nemmeno più così. Secondo per procedere e ora attimi anche per intascare, grazie alle nuove tecnologie che si stanno affermando sempre di più a livello mondiale. E’ un mondo che va verso il futuro a una velocità impressionante, con nuovi strumenti e servizi un tempo nemmeno inimmaginabili e che oggi invece ci rendono la vita molto più semplice e confortevole.

Pensare che era necessario recarsi in un luogo fisico, un tempo, per fare operazioni del genere. Bisognava recarsi in filiale per esempio per emettere un pagamento nazionale, oppure in uno sportello Western Union per esempio per inviare soldi ad amici o parenti all’estero. Oggi si fa tutto comodamente dal divano, dal proprio smartphone e senza nemmeno più aspettare o fare attendere: il bonifico istantaneo, in tal senso, ha rivoluzionato permettendo un lusso prima non disponibile. E il tutto a un minimo costo aggiuntivo, almeno per alcuni, e ancora per poco considerando che la nuova normativa UE non prevederà sovrapprezzi per bonifici immediati.

Non solo bonifico istantaneo: l’altro metodo di pagamento immediato

Come funziona il pagamento P2P per fare un pagamento immediato – CodiciAteco.it

Tuttavia tale bonifico lampo non è l’unico mezzo per inviare soldi all’istante. C’è anche un altro metodo estremamente comodo e sempre più diffuso tra i proprietari di una Postepay: si tratta del pagamento P2P. Una nuova frontiera di pagamenti in quanto permette di girare cifre senza alcun IBAN o codice di riferimento, ma semplicemente pescando il contatto in rubrica che comparirà direttamente. Chiunque abbia una Postepay, scaricando l’App, si ritrova automaticamente nella rubrica dei suoi contatti potendo ricevere soldi in maniera lampo. P2P, ovvero peer to peer: persona a persona senza terze parti come intermediari.

Tale servizio con Postepay è gratuito fino alla cifra di 25€, oltre la quale scatterà poi il costo di 1€ per effettuare l’operazione. Tuttavia una volta provato difficilmente ci si rinuncia, data l’estrema comodità senza dover attendere. Negli Stati Uniti e in generale nel mondo sono diffuse tante altre app che permettono di passare soldi con questa modalità e presto, c’è da giurarci, sbarcheranno anche in Italia. La nuova frontiera, del resto, è il pagamento istantaneo senza più dover attendere e bypassando anche i giorni rossi e festivi.

Anche in questo recente periodo pasquale, per esempio, quando i bonifici ordinari erano bloccati, quelli istantanei erano regolarmente operativi così da girare denaro senza limiti. E’ questo il futuro a cui ci abitueremo molto presto: ricevere i soldi, on line, in questione di attimi e indistintamente in qualunque giorno. Sabato, domenica, Natale o Ferragosto: non cambierà nulla. Chiunque potrà inviare e ricevere soldi quando vorrà e come vorrà. Basterà digitale sul proprio cellulare, con le app sempre più pratiche e intuitive anche per chi è solitamente meno predisposto a certe novità tecnologiche.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago