Economia

Ottima notizia per tutti gli studenti d’Italia, arriva un nuovo bonus: come funziona, a quanto ammonta e come richiederlo

Gli studenti italiani potranno avere accesso ad un nuovo Bonus che permetterà di ottenere agevolazioni, contributi e Borse di studio.

Tutti i Bonus collegati all’Erasmus sono stati potenziati con contributi e agevolazioni che permetteranno a più studenti di studiare all’estero per un certo periodo di tempo.

Come funziona il nuovo Bonus per gli studenti (Codiciateco.it)

L’Erasmus è un progetto dell’Unione Europea per gli studenti universitari che spinge alla mobilità. Consente di intraprendere un periodo di studio all’estero in una Università di un altro Stato europeo oppure di un Paese extraeuropeo partner del programma Erasmus+. Il fine è permettere agli studenti di migliorare le capacità di comunicazione, approfondire le lingue straniere, aumentare le competenze interculturali, dare loro nuovi sbocchi e spunti per il percorso formativo.

Il programma è sovvenzionato dall’UE con borse di studio richiedibili solo dagli studenti che soddisfano determinati requisiti. L’iscrizione ad un corso di Laurea triennale, magistrale o ad un dottorato di ricerca è, naturalmente, fondamentale. Bisognerà anche aver terminato il primo anno e avere un adeguato livello di conoscenza linguistica. Essendo i posti limitati, poi, si valuterà la media e il numero di esami sostenuti.  Ma come fare domanda del Bonus Erasmus?

Il Bonus per gli studenti d’Italia: come richiederlo

L’UE sovvenziona il periodo all’estero da tre a dodici mesi con un Bonus apposito. Si aggiungono, poi, un contributo del Ministero dell’Istruzione e del Merito e una Borsa di studio unitaria che varia in base alla nazione di destinazione. I candidati al progetto Erasmus selezionati riceveranno una Borsa di mobilità con importo mensile variabile al fine di coprire le spese di vitto e alloggio.

Come funziona il Bonus Erasmus 2024 (Codiciateco.it)

Per ogni mese di mobilità grazie al contributo UE gli studenti riceveranno tra i 250 ai 350 euro se la meta è in Europa e 700 euro se la destinazione è un Paese extra UE (più un contributo tra 200 e 1.500 euro per le spese di viaggio). Il contributo del MIM, invece, viene calcolato in base all’ISEE. Se inferiore a 13 mila euro l’integrazione per vitto e alloggio sarà di 400 euro. Se compreso tra 13 mila e 21 mila euro l’importo sarà di 350 euro.

Con ISEE fino a 26 mila euro l’importo scende a 300 euro, tra 26 mila e 30 mila euro il contributo sarà di 250 euro mentre tra 30 mila e 40 mila euro sarà di 200 euro. Infine con ISEE entro i 50 mila euro l’importo mensile sarà di 150 euro e sopra i 50 mila euro non ci sarà alcun contributo.

Per quanto riguarda la richiesta di accesso al progetto Erasmus si possono chiedere informazioni al proprio Ateneo o visitare il sito dedicato, erasmusplus.it.

Valentina Trogu

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago