Tecnologia

Ora legale, il tuo cellulare la cambierà in automatico? Come saperlo

Torna l’ora legale in Italia, ma come capire se il nostro smartphone cambierà in automatico l’orario? In effetti un modo c’è, ecco come 

Come sapere se il tuo smartphone aggiornerà automaticamente l’ora legale – CodiciAteco.it

E’ da quando siamo bambini che, ciclicamente, abbiamo assistito a questo strano fenomeno: il cambio ora. Durante due momenti dell’anno, infatti, i nostri genitori si accingevano a spostare o arretrare le lancette degli orologi di tutta la casa e a ricalibrare anche sui dispositivi tecnologici. Oggi su molti di quest’ultimi non è più necessario poiché il riassestamento è automatizzato, ma per i dispositivi analogici è sempre opportuno un intervento per rimettersi in linea e non confondersi per i giorni successivi.

All’epoca non capitavamo questo strano fenomeno e i suoi motivi, se non il fatto che avremmo dormito un’ora in più o meno, ma oggi, considerando che quei bambini adesso pagano le bollette e fanno i conti coi costi della vita, è tutto molto più chiaro. E a tal proposito, nei prossimi giorni, bisogna preparasi a un nuovo cambio sugli orologi poiché torna l’ora legale in Italia e lo farà proprio nei giorni del ponte pasquale per un quattro giorni di totale e meritato relax.

Con Pasqua torna l’ora legale, quando cambiare le lancette

Come funziona ora legale per i dispositivi come cellulari – CodiciAteco.it

Il riferimento, infatti, è tra la notte di sabato 30 e domenica 31 marzo quando si dovrà spostare in avanti di un’ora la lancetta così da avere da subito più luce durante il giorno e avvicinarsi al meglio verso l’estate che dista ormai appena pochi mesi. Tale scenario comporterà dormire un’ora in meno per una notte, ma è un buon compromesso considerando il risparmio che ne verrà e soprattutto gli sprazzi estivi di cui detto. 

Il giorno di Pasqua, quindi, ci sveglieremo leggermente un po’ più addormentati in quanto l’ultima domenica di marzo – la tappa fissa per tale spostamento – coincide appunto con tale festività quest’anno. Il nuovo spostamento riguarderà, come d’abitudine, in autunno e in particolare l’ultima domenica di ottobre. Il cambio d’ora formalmente avviene alle 02.00 del mattino che diventano quindi le 03.00 del mattino. 

Negli ultimi mesi si è discusso parecchio sulla possibilità di abolire tale abitudine ma alla fine si è optato per una riconferma di tale usanza considerando tutti i vantaggi annessi. Introdotta nel lontano 1916, dunque continuerà ancora per parecchi anni salvo novità all’orizzonte e rimanendo un ricordo per le nuove generazioni che, come noi, un giorno ricorderanno questi due giorni particolari dell’anno.

Gli smartphone si aggiorneranno da soli?

Una delle preoccupazioni più diffuse riguardano gli smartphone: si aggiorneranno da soli? La risposta come noto è positiva, ma riguarderà tutti? Tendenzialmente sì a meno che non siano state modificate delle opzioni che gli utenti spesso nemmeno conoscono. Per chi ha un dispositivo Android si tratta di ‘Data e ora’ in ‘Impostazioni’: la voce da guardare è ‘Ora fornita dalla rete’. Se attiva, sarà tutto automatico. Per chi ha iOS invece, sempre in ‘Data e ora’, dovrà osservare il flag relativo a ‘Automatiche‘.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago