News

Ombrellone 2024, ma quanto ci costi! Quanto si spende per andare in spiaggia quest’anno

Quanto costa nel 2024 una giornata di mare nel 2024? Ecco i costi nel dettaglio incontro ai quali stiamo viaggiando per questa estate.

Quanto costa andare in spiaggia nel 2024? Tutte le ultime notizie a riguardo (Codiciateco.it)

L’estate ormai è alle porte e con essa così vicina la mente di tutti, in maniera inevitabile ed innegabile, vola presso i litorali. De nostro Bel Paese ma anche in giro per l’Europa e per il mondo. Dopo un anno di stress, è prassi per gli italiani regalarsi dei momenti di relax. Che possono essere delle lunghe vacanze o anche delle fughe al mare di una sola giornata. Partire la mattina, restare lì fino al tardo pomeriggio e rientrare a casa. Sperando, ovviamente, che non ci siano interminabili code lungo la strada a rovinarci la nostra tabella di marcia, come si suol dire.

Chiaramente, però, sono diversi i fattori da tenere in considerazione, a partire dai costi da sostenere. E’ innegabile, infatti, che allo stato attuale delle cose tutto stia aumentando. Negli ultimi anni si è registrata una tendenza che ha portato i prezzi a salire in maniera esponenziale per quel che riguarda il comparto spiagge. Andiamo a vedere, in tal senso, quanto costa agli italiani andare in spiaggia, tenendo conto del fatto che analizzeremo i prezzi ed i costi relativi ad una settimana con ombrellone e due lettini. Insomma, il prototipo, per così dire, della richiesta fatta dalle famiglie italiane.

Ombrelloni e spiagge, i costi nel 2024

Quanto costa andare in spiaggia nel 2024? I dettagli dell’analisi di mercato (Codiciateco.it)

Chiaramente, in un contesto del genere, generalizzare è sempre molto difficile. Varia, ovviamente, da zona a zona, da lido a lido ed anche due realtà praticamente analoghe possono proporre un listino completamente diverso. Per questo motivo lo studio in questione realizzato da Altroconsumo e che aveva l’obiettivo di fare un approfondimento sul cosiddetto caro ombrellone, ha preso in esame ben 10 città di mare in Italia, vale a dire Lignano, Rimini, Senigallia, Viareggio, Palinuro, Alassio, Gallipoli, Alghero, Taormina e Giardini Naxos, Anzio. Prima di procedere, ti ricordiamo i bonus a tua disposizione per l’estate.

Gli stabilimenti balneari coinvolti sono stati ben 211 ed i prezzi in questione fanno riferimento al periodo che va dal 4 al 10 agosto. Insomma, la settimana di altissima stagione ma comunque antecedente al Ferragosto. Ebbene, è stato registrato un rincaro pari al 4% rispetto all’anno scorso, con un costo medio pari a 226 euro per la prima fila, 210 euro per la seconda, 199 euro per la terza fila, 186 euro per la quarta e così via. Attenzione, poi, alle truffe relative all’estate ed a Booking.com.

Caro ombrellone, la spiaggia più cara d’Italia

Ad aggiudicarsi questo premio tutt’altro che lusinghiero è il comune di Alassio, in provincia di Savona, dove per una settimana (sempre la stessa presa in esame in precedenza) un ombrellone e due lettini costeranno 392 euro. Una enormità, soprattutto se paragonata alla situazione di Senigallia. Si tratta del comune dove il prezzo è meno salito e dove la stessa proposta ha un costo di 155 euro.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago