News

Olimpiadi 2024, le medaglie degli atleti quanto valgono: in ogni Paese è differente

Olimpiadi 2024, quanto valgono le medaglie per ogni Paese: scopriamo le differenze e i valori. Non solo premi in denaro: alcuni offrono cose inimmaginabili… 

Olimpiadi Parigi, cerimonia apertura (codiciateco)

Le Olimpiadi sono ormai in fermento da alcuni giorni e la cerimonia d’apertura dei giochi (nonostante qualche competizione abbia già emesso alcuni verdetti) ha dato ufficialmente il via a gran parte delle varie competizioni. L’Italia spera di poter aumentare il bottino delle 40 medaglie conquistate a Tokyo, un buon numero che può essere superato, così da accrescere lo sport made in Italy nel mondo.

Olimpiadi 2024, tema medagli: le curiosità

Medaglie olimpiche, podio (codiciateco)

Come riporta GreenMe, le Olimpiadi (qui per sapere dove vederle in tv e streaming) sono sinonimo di medaglia, l’obiettivo ultimo di ogni atleta che concorre per poterla vincere. Ebbene, in quasi tutti i paesi coinvolti, c’è anche un premio in denaro corrisposto ai vincitori delle medaglie stesse. Ad esempio, l’Italia premierà l’oro con 180mila euro, 90mila l’argento e 45mila il bronzo. La Cina, invece, non bada a spese: 700mila euro l’oro, Singapore segue a 650mila euro. Sarà interessante scoprire i premi in denaro donati dall’Arabia Saudita, che secondo il sito non ha annunciato le cifre ma che a Tokyo ha donato ben 1,2 milioni per l’argento! 

Olimpiadi 2024, quanto valgono le medaglie: il valore dei paesi in corsa

Vediamo quali sono i corrispettivi di ogni paese in merito alle medaglie d’oro:

Hong Kong 700mila euro
Singapore 650mila euro
Taiwan 550mila euro
Serbia 200mila euro
Malesia 197mila euro
India 193mila euro
Marocco 186mila euro
Italia 180mila euro
Lituania 167mila euro
Ungheria 144mila euro
Ucraina 116mila euro
Kosovo 100mila euro
Spagna 94mila euro
Grecia 90mila euro
Francia 80mila euro
Slovenia 70mila euro
Polonia 60mila euro
Slovacchia 60mila euro
Brasile 58mila euro
Svizzera 51mila euro
Finlandia 50mila euro
USA 35mila euro
Liechtenstein 26mila euro
Canada 13mila euro
Danimarca 13mila euro
Australia 12mila euro
Gran Bretagna 0 euro
Svezia 0 euro
Norvegia 0 euro

Tra le partecipanti, solo Gran Bretagna, Svezia e Norvegia non pagheranno coloro che vinceranno la medaglia, una scelta decisamente controcorrente visto il modus operandi in giro per il mondo. Tuttavia, alcuni paesi offrono oggetti o animali come premio per la conquista della medaglia

Stefano M.

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago