Economia

Ogni volta che parcheggi rischi 30€ di multa per questo piccolo dettaglio

Attenzione ad un dettaglio che tutti quanti sottovalutano ma che ti può costare una multa di ben 30 euro: vediamo di che si tratta.

Multa da 30 euro: attenzione ad un dettaglio che tutti sottovalutano (Codiciateco.it)

Soprattutto nelle grandi città avere una macchina è un qualcosa di imprescindibile e di fondamentale, dal momento che sono troppi i benefici che garantisce. A partire, ovviamente, dal fatto che ci si può spostare sicuramente in maniera più comoda per andare a lavoro fino ad arrivare alla gestione della vita di tutti i giorni con la propria famiglia. Lo stesso discorso della città, ovviamente, si applica in maniera ancora più evidente alla periferia ed alla campagna, dove le distanze possono diventare davvero enormi. In tal senso, però, a proposito della gestione della quotidianità di questo veicolo, ci sono anche delle rogne che arrivano.

Sempre restando nelle città, il problema del parcheggio è sempre di attualità e crea non pochi problemi nei profili che vengono coinvolti. Si trovano pochi spazi per poter lasciare il proprio veicolo ed in tal senso si rischia sempre, per il parcheggio e non solo, di incorrere in delle sanzioni che possono essere molto dolorose. Soprattutto, ma non solo, per le nostre finanze. In tal senso, c’è un dettaglio che molte persone trascurano ma che ci può costare una multa di 30 euro. Andiamo a vedere di che si tratta, dal momento che riguarda proprio il parcheggio. Auguriamo una buona lettura a tutti.

Multa di 30 euro: attenzione a questo dettaglio per evitarla

Un dettaglio che in molti trascurano quando parcheggiano può costare caro (Codiciateco.it)

Nel momento in cui troviamo le strisce ci preoccupiamo, ovviamente, di parcheggiare all’interno delle stesse, di pagare il tagliando nel caso in cui esse siano blu ed ovviamente di non aver parcheggiato laddove non era consentito. Ma anche prendendo tutte queste precauzioni, può accadere di incorrer in una multa. Ne sa qualcosa una ex insegnante residente a Bergamo, che ha ricevuto una multa per una infrazione di cui non era assolutamente consapevole.

Aveva, infatti, parcheggiato seguendo tutte le norme della strada, tranne una che ignorava. Non aveva, infatti, inserito il freno a mano. La multa in questione si aggirava intorno ai 30 euro (29,40 euro per la precisione) e si tratta di un qualcosa che la maggior parte delle persone ignora. In molti, infatti, lasciano il veicolo con la prima marcia inserita, ma questo è vietato dal codice della strada. Prima di procedere andando ad illustrare la normativa, ti ricordiamo a che velocità si attiva l’autovelox e parte la multa.

Multa per sosta senza freno a mano: cosa dice il Codice della Strada

La violazione di cui è accusata la donna riguarda l’articolo 158 che va a regolamentare il parcheggio. Esso, in tal senso, recita così: “Il conducente deve azionare il freno di stazionamento e, di regola, deve aver cura di inserire il rapporto più basso del cambio di velocità. Questo discorso si applica quando si è in piano e quando si è in una situazione di forte pendenza. In quest’ultimo caso, si inasprisce anche il provvedimento. Ecco cosa succede invece se passi più volte in una ZTL.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago