News

Offerta Poste Italiane per Energia Luce e Gas: è vero che puoi scegliere tu quando pagare?

Le bollette di luce e gas restano il tormento delle famiglie italiane per via degli aumenti negli ultimi anni, ma qualcosa si è mosso e Poste Italiane ha risposto presente.

poste italiane luce e gas – codiciateco.it

Le bollette di luce e gas continuano a preoccupre gli italiani ma qualcosa è cambiato e non è una cosa da poco. Ad iniziare dalla fine del mercato tutelato quando era l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) a stabilire i costi e le condizioni dei contratti energetici. Ora che si è passati al mercato libero, ogni fornitore decide il suo prezzo e gli utenti hanno un ventaglio di possibilità tra le quali scegliere adattando l’offerta alle esigenze familiari.

In questo contesto si inserisce Poste Italiane, da sempre vicina alle problematiche delle famiglie. E lo fa con la forza che da sempre contraddistingue la società, con un’offerta su luce e gas che tiene conto dei problemi oggettivi che dall’inizio della guerra in Ucraina affliggono la maggior parte degli italiani. E non finisce qui, perché Poste Italiane ha pensato anche a un metodo di pagamento rivoluzionario, mai visto prima.

Luce e gas con Poste Italiane: scegli tu quando pagare la bolletta

gas e luce con poste italiane, foto pixabay – codiciateco.it

Sì, hai letto bene, con Poste Italiane puoi scegliere come e quando pagare le bollette: in che modo? Facciamo prima un passo indietro per capire come funziona e quanto costa l’offerta di luce e gas. Come spiegato dal sito delle Poste, il prezzo componente energia è pari a 0,1380€/kWh bloccato per 12 mesi. Il prezzo componente materia prima gas 0,456€/Smc bloccato per 12 mesi. La prima cosa da fare sarebbe confrontare i prezzi con il vostro attuale fornitore per rendervi conto del costo più che competitivo di Poste Italiane. Ma non è finita qui.

Sì, perché la vera novità sta nel come pagare le bollette. Con l’offerta luce e gas Poste Energia puoi infatti scegliere di pagare attraverso una rata fissa. Poste calcola la rata sulla base di una bolletta recente. Sarà personalizzata sui consumi e comprensiva di tutti i costi, compreso il canone TV se è incluso: questo vuol dire che per 12 mesi sai in anticipo quanto paghi e non hai sorprese in bolletta.

Al termine dei 12 mesi la rata viene ricalcolata tenendo conto dei consumi. Se durante l’anno di fornitura hai consumato meno rispetto a quanto coperto dalla rata, potrai usare l’importo risparmiato per abbassare la nuova rata in bolletta, oppure potrai ricevere un accredito direttamente sul Conto BancoPosta o su una Carta Postepay Evolution. E puoi scegliere quando pagare la bolletta:  in base alle tue esigenze potrai decidere la scadenza della bolletta di luce e gas tra il 25 del mese e il 2° giorno del mese successivo.

Per accedere all’offerta di Poste non dovrai pagare nulla: nessun vincolo, nessun costo di attivazione nessun deposito cauzionale. E in più potrai disdire quando vorrai senza penale.

Rinaldo Ricci

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago