Ecco le offerte per i clienti in partita Iva: la N26 si racconta e propone un nuovo modo di fare banca, vediamo insieme.
N26, una banca tedesca che approda in Italia, lasciando il segno in tutto il mondo. Sicuramente un modo diverso di gestire le proprie finanze. Una banca che nasce su un percorso industriale oramai molto comune nel mondo finanziario, che chiude il grande capitolo delle filiali e della banca fisica, trasformandosi in qualcosa di più etereo. No, non parliamo di una poesia o di un concetto, ma di un funzionamento bancario nuovo, che vuole incastrarsi in un mondo che sta assumendo un’altra forma.
La N26 nasce nel 2013 e segue un trend ben specifico: la banca digitale. Niente sedi fisiche, niente filiali, tutto basato su un’assistenza sempre attiva 7 giorni su 7. Un modo diverso di vivere la banca, un modo diverso di gestire i nostri fondi che, attraverso applicazioni e siti, hanno tutti i dati, movimenti e pacchetti finanziari, pronti e a disposizione del cliente. Un trend che oggi coinvolge molte banche, prima fra tutte Intesa Sanpaolo che, dopo il terremoto di Isybank, ha richiamato l’attenzione dell’opinione pubblica verso questa nuova normalità.
L’immagine della filiale, una figura commerciale che componeva le strade delle nostre città come una palla di natale faceva parte dell’albero. Un modo diretto di vivere la banca, di vivere tutto l’apparato finanziario che offriva. Oggi molte banche chiudono le filiali e cambiano approccio. N26 è una di queste, offrendo un conto corrente con carta virtuale e supporto clienti sempre presente, 7 giorni su 7. La digitalizzazione delle funzioni ha permesso anche di costruire un apparato che permettesse di realizzare degli obiettivi di risparmio, categorizzando il conto stesso.
Quindi si parla di gestione delle finanze direttamente dall’applicazione, impostando delle regole di risparmio soggette alla categorizzazione sopra citata. Questo vi permette, quindi, anche di avere un’analisi continua e aggiornata delle spese e delle entrate sul vostro conto. Una digitalizzazione completa, al 100% che Forbes stesso ha constato e premiato, definendola fra le banche migliori in Italia e al mondo.
Molto utile è anche per coloro che hanno una partita Iva, infatti con N26 Business viene offerto lo 0,1% di cashback sugli acquisti o, con un’esperienza premium, l’esclusiva Mastercard in acciaio e lo 0,5% di cashback. Un modo diverso di sostenere i possessori di partita Iva, favorendo un cashback funzionale alle attività di un libero professionista.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…