Occhio se hai iPhone o Apple Watch: questi danni non rientrano nella garanzia

Per tutti i prodotti Apple, a partire da iPhone e fino ad arrivare ad Apple Watch, ci sono dei danni che non rientrano in garanzia: ecco quali.

Apple
La garanzia di Apple non copre alcuni danni: andiamo a vedere quali sono (Codiciateco.it)

Allo stato attuale delle cose, senza ombra di dubbio, nel mondo della tecnologia la Apple merita certamente una menzione particolare. La loro efficacia è davvero senza eguali, al pari della cura dei particolari, che rende indolore, per così dire, in maniera parziale il discorso relativo ai costi dei suddetti prodotti. Nonostante, infatti, costino non proprio poco, i prodotti di questo marchio dominano praticamente sempre i vari mercati. A partire da quello degli smartphone, con iPhone che è una icona, fino ad arrivare all’Apple Watch, nell’ambito invece dei cosiddetti smartwatch.

Un altro fiore all’occhiello, come si suol dire, di questa realtà è rappresentato senza ombra di dubbio dalla sua garanzia. Laddove dovessero presentarsi dei problemi, infatti, si tratta di uno dei servizi in senso assoluto più accurati. Laddove il danno è contemplato nel pacchetto di assistenza che viene garantito, la società in questione provvede alla sostituzione del dispositivo o alla sua riparazione. Come è normale che sia, però, e come è facilmente intuibile, non tutti i danni sono coperti da questa garanzia. Andiamo ad analizzare in tal senso quali sono le limitazioni da tenere in considerazione ed entro quali limiti ci si potrà muovere da questo punto di vista.

Apple, quali danni non sono coinvolti nella garanzia

Apple
In arrivo un grande cambiamento nella politica di Apple: ecco cosa cambia per iPhone ed Apple Watch (Codiciateco.it)

Come è noto, uno dei problemi che tanto Apple Watch quanto iPhone si portano dietro da tempo sono le crepe che andavano formarsi di tanto in tanto sullo schermo senza nessuna sollecitazione. Allo stato attuale delle cose, Apple interveniva coprendo le spese di riparazione o provvedendo alla sostituzione del dispositivo. Adesso, però, questo discorso sta per cambiare. Nelle valutazioni che venivano fatte, era decisivo non rinvenire nel bordo del dispositivo dei danni da urto, come si suol dire. Dopo le ultime novità relative alla calcolatrice Apple, arriva un altro cambiamento epocale.

Da quanto filtra dagli Apple Store degli USA, la politica in questione sta per cambiare in maniera radicale. Da questo momento in avanti, pare, come raccontato da 9to5mac, la garanzia non coprirà più le singole crepe che si formeranno sul dispositivo dal momento che saranno derubricati come danni accidentali. Questo vuol dire che il cliente sarà chiamato a pagare l’intervento di riparazione necessario per risolvere il problema che si è venuto a creare. Presta sempre attenzione alla resa della batteria ed ai costi di sostituzione.

Nuova politica garanzia di Apple: quali dispositivi sono coinvolti

Al momento, pare, il cambiamento in questione riguarderà solo ed esclusivamente iPhone ed Apple Watch, mentre sono rimasti fuori per il momento MacBook ed iPad. Al momento non ci sono notizie ufficiali da segnalare, ma il cambiamento nella politica eventualmente partirà dagli Stati Uniti e sarà esteso anche in tutto il resto del mondo.

Impostazioni privacy