Tecnologia

Occhio se dovesse arrivarvi questo sms: non è davvero Poste italiane

Molti stanno ricevendo questo sms improvviso firmato Poste Italiane: tuttavia occhio, non è davvero l’azienda e dietro c’è una trappola 

truffa on line Postetruffa on line Poste
Truffa on line a nome di Poste italiane: l’sms che sta arrivando a molti – CodiciAteco.it

Una volta il problema erano solo i call center e le fastidiosissime telefonate che giungono a raffica e a qualsiasi ora. Oggi invece, per quando si tratta di smartphone e fastidi con incursioni varie, sono anche i numerosi sms che ci giungono o anche email con finalità sinistre. Ce ne arrivano a bizzeffe e molte fanno anche sorridere: per chi ha una cultura digitale tale da riconoscerle subito o è ormai abituato a tali modalità – al di là del fastidio comunque evidente – viene fuori anche un sorriso spesso e volentieri.

Capita quando ad esempio si riceve un sms da un presunto figlio che ha smarrito il cellulare e chiede un aiuto quando in realtà non si è genitori. Ma al di là di singoli testi utilizzati per adescare povere vittime, queste incursioni sono estremamente pericolose perché c’è sempre chi non è preparato e potrebbe cascarci. Sono stati già in molti a cadere nella rete e si sono visti i conti correnti svuotati semplicemente per aver ingenuamente cliccato sul link di riferimento dando accesso agli hacker per mettere le mani sui risparmi di una vita.

Truffe on line, continua il fenomeno: come funzionano

Ora immaginate di lavorare anni e anni, riuscire a mettere da parte un tesoretto importante, e perdere tutto in pochi secondi solo per aver creduto in una di queste truffe. Sarebbe un disastro, un incubo totale. Sono soprattutto gli sms a far danni. Perché se chi meno avvezzo tecnologicamente potrebbe nemmeno vedere un’email, il messaggio testuale invece è riconoscibile da tutti. Anziani compresi. E questi sms appaiono convincenti e apparentemente legittimi: spesso si camuffano come comunicazioni ufficiali da enti statali come INPS o Agenzia delle Entrate, istituzioni finanziarie come la propria banca o Poste italiane.

Sono tutte caratterizzate da un avviso urgente, per una situazione impellente da risolvere, salvo rischiare conseguenze non piacevoli. Queste possono essere il blocco fasullo del proprio conto corrente, la perdita della propria prestazione INPS o una sanzione del fisco. Alle volte – ed è anche motivo che spinge a procedere – questi sms annunciano invece la vincita di un premio a sorteggio o una prestazione in soldi che possa essere sempre relativa a un rimborso fiscale o un bonus statale.

Conto Poste bloccato, l’sms ingannevole

L’sms che sta arrivando a molti: è una truffa a nome Poste – CodiciAteco.it

Un caso recente che sta tornando alla ribalta proprio in questi giorni, per esempio, è un sms a nome di Poste italiane che sta arrivando a molto. Esattamente giungerebbe da PosteInfo e comunicherebbe quanto segue: “Gentile cliente, la sua carta è in blocco. Per evitare la sospensione aggiorna ora i dati al seguente link”. Il problema è quando – e se si dovesse – cliccare davvero sul link: rischiereste tutto. Ma una persona non preparata, presa dal panico di tale comunicazione, potrebbe essere indotta a farlo davvero ignorando le reali conseguenze.

Come si evince anche dalle immagine, sono presenti errori grammaticali e la punteggiatura latita. Quando capita questo è sinonimo appunto di una truffa, perché tali testi sono inviati in automatico da alcuni bot e tradotti in molteplici lingue italiano compreso. Nella fattispecie chi non ha una carta o conto Poste sorride; chi invece ce l’ha e commette l’errore rischia di piangere. Nel dubbio, mai rispondere o interagire con avvisi del genere.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago