Economia

Occhio all’ISEE, è ufficiale: commetti questo errore puoi dire addio all’assegno di inclusione

Occhio all’ISEE, è ufficiale: se commetti questo errore puoi dire addio all’assegno di inclusione. Vediamo insieme come uscire dal temibile impasse. 

ISEE cosa ti fa perdere l’ADI (Codiciateco.it)

Quando si vuole ricevere un sussidio o comunque presentare l’apposita domandina, l’ISEE è il documento fondamentale che non può mancare. E’ noto infatti come il modulo attestante la situazione economica equivalente sia il passe-partout per poter accedere ai sussidi e benefici che lo Stato riconosce. Per questo motivo le famiglie italiane sono tenute a farlo presso CAF, patronati ma vi è l’obbligo di tenerlo anche aggiornato perché se così non fosse si potrebbero perdere numerose agevolazioni.

Entrando nello specifico, vi sono dei casi in cui l’ISEE potrebbe far perdere sia l’assegno di inclusione che il supporto formazione e lavoro, quindi un danno incredibile per il cittadino che ignaro di questa pecca si trova quindi a non ricevere le somme che invece lo Stato gli aveva riconosciuto. Quindi è importante capire come procedere ed uscire dal preoccupante impasse.

ISEE in errore, quando ti fa perdere le agevolazioni

ISEE viziato (Codiciateco.it)

L’ISEE è un documento molto importante ed è per questo motivo che bisogna essere certi che sia debitamente compilato e che non presenti dei vizi. Spesso purtroppo possono esserci degli errori molto comuni che fanno perdere il diritto all’assegno di inclusione o al supporto formazione e lavoro. Sono queste le due misure che hanno sostituito – come noto – il reddito di cittadinanza. Sostegni fondamentali per le famiglie, quindi perderli certamente non è una cosa molto bella.

Il CAF in molti casi infatti ha rifiutato l’ISEE monocomponente a soggetti non autonomi redditualmente costringendo questi ultimi a rientrare nei nuclei familiari di origine, creando delle difficoltà per richiedere l’assegno di inclusione ed il supporto formazione e lavoro. Un problema che invece spesso si presenta riguarda la registrazione presso l’anagrafe e la corrispondenza con l’ISEE. Nella dichiarazione sostitutiva unica bisogna indicare l’esatto nucleo familiare come registrato in Anagrafe, anche se nella realtà non vi corrisponde.

Quindi se non avviene questa indicazione precisa l’ISEE risulta viziato e si perde il diritto alle agevolazioni. Per questo motivo quindi da questa errata corrispondenza l’INPS sospende sia il supporto formazione lavoro che l’ADI. I controlli, che prima magari erano meno frequenti, oggi sono più costanti.

Come sanare il vizio

Per ovviare a questi inconvenienti vi sono alcune soluzioni tutte mirate a recuperare la corrispondenza tra ISEE ed Anagrafe, solo in allora sarà possibile ottenere il beneficio. O viene spostata la residenza del componente non risultante nell’ISEE oppure si può rispondere all’INPS che il soggetto presente nel nucleo familiare risiedere altrove.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago