Tecnologia

Nuovo switch-off digitale terrestre, dovrai cambiare tv? Controlla così

Digitale terrestre, nuovo cambiamento in programma in Italia tra frequenze e canali. Come controllare se la tua tv riceverà i canali: la procedura 

Nuovo switch-off digitale terrestre, come vedere se la Tv è compatibile – CodiciAteco.it

C’era una volta la televisione in Italia senza digitale terrestre. Sembra passata una vita, invece parliamo di ‘appena’ 21 anni. Correva infatti il 2003 quando la nostra nazione ha avviato la transizione dall’analogico al digitale, un passo significativo per migliorare l’efficienza dello spettro radio e offrire una gamma più ampia di canali. Questa transizione ha portato anche a una maggiore qualità dell’immagine eliminando interferenze che un tempo caratterizzavano i nostri schermi e migliorando la copertura geografica.

Tuttavia quello avviato 20 anni fa è stato solo il primissimo passo di una serie di altri step ancora in programma. Nel corso degli anni successivi, del resto, il processo di switch-off dell’analogico è stato ripetuto e completato, portando alla chiusura definitiva delle trasmissioni analogiche e al pieno utilizzo delle frequenze digitali. Si è andati gradualmente, come giusto che fosse, permettendo anche agli italiani di prepararsi a tale evento e abituarsi a questa serie di novità inizialmente non comprese a pieno.

Digitale terrestre, nuovo switch-off in arrivo

Come prepararsi al nuovo switch-off del digitale terrestre – CodiciAteco.it

Uno dei vantaggi principali del digitale terrestre in Italia è stata l’introduzione di nuovi canali e servizi interattivi. La capacità di trasmissione superiore del digitale ha consentito l’aggiunta di canali tematici, ampliando così l’offerta per soddisfare le diverse esigenze degli spettatori. Questo ha portato a una maggiore varietà di contenuti televisivi, dalla cultura alla musica, dai documentari alle trasmissioni sportive.

Cosa altrettanto importante, poi, è l’introduzione della televisione ad alta definizione (HDTV). Questa innovazione ha migliorato ulteriormente l’esperienza di visione degli spettatori, offrendo immagini più nitide e dettagliate insieme a un audio di alta qualità. L’avvento dell’HDTV ha rappresentato un salto di qualità nel mondo della televisione, portando gli spettatori a godere di una visione più coinvolgente e realistica. Un salto verso il futuro importante e autentico se consideriamo la primissima tv emergente.

Come capire se la propria tv è adatta

Gli aggiornamenti, però, non sono finiti. E’ infatti in programma un nuovo switch-off in programma e molti televisori, come già accaduto in passato, potrebbero rivelarsi non compatibili. Come verificare se un proprio dispositivi è pronto o meno per questo nuovo upgrade? La procedura è semplice: servirà andare sul menù principale della propria tv su “Sintonizzatore digitale”. Qui dovrebbe comparire la seguente dicitura: “DVB-T2 HEVC/H265”. Se così fosse, il televisore è da considerare compatibile con il digitale terrestre.

Se non dovesse apparire tale indicazione, invece, significa che bisognerà collegare un decoder moderno al proprio televisore. La presenza di tale supporto aiuterebbe infatti la Tv a ricevere segnali digitali terrestri avanzati, offrendo al contempo – come detto in precedenza – una migliore qualità di immagine e audio. E’ consigliabile verificare se il proprio televisore sia all’altezza o meno del nuovo compito per non farsi trovar impreparati all’improvviso. Fermo restando che, di base, se il televisore è acquistato dal 2017 in poi non dovrebbe avere problemi.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago