News

Nuovo digitale terrestre: scopri se puoi ancora avere un decoder gratis

Tutto sta per cambiare e molti si chiedono fino a che giorno sarà possibile fare richiesta per il bonus decoder: scopriamo tutti i dettagli.

Bonus decoder, i requisiti per ottenerlo (Codiciateco.it)

Manca sempre meno all’arrivo del nuovo standard europeo DVB-T2 che da tempo è stato già annunciato. Come ben sappiamo, sono tantissimi quelli che dovranno provvedere acquistando una nuova TV o in alternativa un nuovo decoder.

Ovviamente è bene tenere in mente che è possibile fare anche domanda per ricevere il decoder gratuitamente, ovviamente, però, è fondamentale rispondere ad alcuni requisiti, andiamo a vedere di quali si tratta. É meglio correre ai ripari per capire cosa è possibile fare.

Come capire se il nostro televisore é compatibile?

Tv, come capire se è compatibile al passaggio al nuovo standard europeo DVB-T2 (Codiciateco.it)

Tra qualche settimana, precisamente dal 28 agosto alcuni canali come Rai storia, Rai Radio 2 verranno trasmetti con una nuova tecnologia, ovvero Mux in Dvb-T2. In questo caso, verrà fornita un’esperienza migliore agli utenti, infatti, la qualità dell’immagine sarà migliore. Purtroppo, alcuni televisori non supporteranno tutto questo, ma attenzione è possibile usufruire del bonus decoder per risolvere il problema.

Come abbiamo già detto, non tutti tra poche settimane riusciranno a vedere i propri canali preferiti. Per fortuna, esiste un metodo per verificare. Per farlo, basterà sintonizzarsi sul canale 558, se lo si vede vuol dire che la nostra tv si è aggiornata. In caso contrario, invece, è opportuno procedere acquistando un nuovo decoder o una tv che siano compatibili. Ovviamente, però, c’è la possibilità di richiedere un decoder gratuitamente, ma attenzione bisogna che vi siano determinati requisiti.

Bonus decoder: i requisiti per la domanda

Sono tantissimi quelli che si domandano chi potrà ottenere un decoder gratuitamente in vista del passaggio al nuovo standard europeo DVB-T2. In primis, bisogna avere un’età superiore o pari ai 70 anni, come accade per altri bonus. L’Isee, invece, non deve superare i 20mila euro annui. Attenzione, però, si può fare richiesta per un tempo limitato, ovvero fino al 31 ottobre 2024. La richiesta può essere fatta o contattando il numero 800776883, in questo caso verranno fornite tutte le informazioni. In alternativa di può andare presso gli uffici postali e fare richiesta. Considerata la scadenza per presentare domanda, è meglio provvedere il prima possibile.

Paola Saija

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago