Tecnologia

Nuovo digitale terrestre gratis a casa tua: chi può ancora averlo

Nuovo digitale terrestre, come avere a casa il nuovo decoder per continuare vedere i programmi tv preferiti.

Decoder per il digitale terrestre a casa gratis (codiciateco.it)

Un nuovo cambiamento è partito per la televisione italiana. Da qualche giorno infatti sono partite le trasmissione in formato DVB-T2 del nuovo digitale terrestre. I canali coinvolti sono RAI Storia, RAI Radio 2 Visual e RAI Scuola. Per il momento solo questi canali sono interessati al cambiamento, ma si tratta di una fase iniziale di studio e analisi. Presto altri canali saranno coinvolti, per una novità che promette una qualità delle trasmissioni più elevata e un minor numero di interferenze e disturbi su tutto il territorio nazionale.

Tuttavia un particolare non renderà felici tutti gli spettatori. Per potere vedere i canali con il nuovo digitale terrestre occorre possedere un decoder compatibile o un televisore di nuova generazione. Si stima che circa 10 milioni di apparecchi on siano in grado di ricevere i nuovi segnali. Da qui la necessità di fornire una soluzione per molti telespettatori.

Digitale terrestre, come avere il decoder

Bonus decoder, vediamo a chi spetta (codiciateco.it)

Per alcune particolari categorie di cittadini chi non potrà permettersi l’acquisto di un nuovo apparecchio o di un decoder compatibile potrà avere una speciale agevolazione. Si tratta del bonus decoder che consente di ricevere un dispositivo compatibile col nuovo formato a domicilio. L’apparecchio, del valore non superiore a 30 euro, consentirà dunque di vedere i canali con lo standard DVB-T2.

Per avere l’agevolazione bisogna possedere requisiti particolari: età minima di 70 anni con reddito annuo non superiore a 20mila euro, residenza in Italia e intestazione di un canone RAI. Possono avere il decoder anche gli enti del terzo settore, iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS), istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Per avere il bonus e ricevere a casa l’apparecchio si deve richiedere il bonus, fissando un appuntamento per la consegna del dispositivo. Si può procedere sul portale prenotazionedecodertv.it, fornendo numero della tessera sanitaria e codice fiscale (nel caso degli enti serve anche il codice univoco). Oppure per richiedere il bonus si può telefonare al numero verde gratuito 800 776 883, selezionando la sezione relativa alla consegna del decoder (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, esclusi sabato e festivi).

Infine si può andare in un ufficio postale e presentare la richiesta. Il bonus infatti è nato grazie a un’intesa tra Poste italiane e Ministero delle Imprese e del Made in Italy che prevede la consegna a casa dell’apparecchio per ricevere il nuovo segnale tv DVB-T2 del digitale terrestre. Il bonus è disponibile fino al 31 ottobre 2024, salvo esaurimento degli apparecchi disponibili. Dunque conviene affrettarsi per sfruttare questa occasione e ricevere il decoder direttamente a casa.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago