Una nuova prestigiosissima posizione è disponibile nel nostro paese, professionalmente parlando. Stipendio da sogno.
Niente di immaginabile, fino a pochissimi mesi, nessuna cosa che si potesse, insomma, prevedere. La situazione attuale, per quel che riguarda il mondo del lavoro è di quelle che all’improvviso scuote le fondamenta di un qualsiasi paese, in modo assolutamente positivo, tutto viene rimesso, per fortuna in discussione. Le offerte di lavoro oggi non mancano di certo, in ogni ambito.
I mesi appena trascorsi, hanno dato prova di grandissima visione, per quel che riguarda il comparto stesso lavoro. Una situazione che davvero in pochi avrebbero immaginato e che oggi spiana la strada alla speranza. Pubblico e privato a contendersi la schiera di potenziali candidati in ogni settore che di fatto va strutturare questo grande e complesso mondo.
In questo specifico caso, nell’offerta di lavoro che in questi giorni ha attirato le attenzioni di milioni e milioni di potenziali candidati, sembra essere considerato requisito necessario, il possesso di almeno un diploma di scuola superiore. Anche in questo caso, dunque, elemento più che mai interessante.
Al centro di tutto l’Anm, azienda napoletana legata al settore trasporti che fino all’11 dicembre 2023 accetterà candidature per le posizioni di capo stazione in merito alla nuova Linea 6 della metropolitana cittadina. L’apertura della nuova linea è prevista per il prossimo anno.
Il contratto previsto per i 7 capo stazione che saranno assunti, di fatto, dall’azienda che ha a capo il Comune di Napoli, sarà a tempo indeterminato. Requisito formativo richiesto, il diploma di scuola superiore. La qualifica professionale è associata al parametro 198 relativo al contratto degli autoferrotranvieri. Li stipendio iniziale sarà di circa 1900 euro. In passato la selezione in questione aveva prodotto l’assunzione di due sole figure su 9. Oggi, l’azienda, conta di completare l’opera.
Tra gli altri requisiti più che mai utili, troviamo, poi il possesso del Certificato di Idoneità al Movimento Treni rilasciato dall’ANSFISA, e, inoltre, almeno due mesi nel ruolo di capo stazione. La domanda di candidatura può essere effettuata, cosi come anticipato entro l’11 dicembre attraverso il portale web aziendale.
La prova di selezione sarà strutturata in una prova scritta di carattere tecnico e una prova orale. Complessivamente verranno assegnati 30 punti per i titoli conseguiti, 30 punti per la prova scritta e 30 per quella orale. Una opportunità da cogliere, insomma, al volo, per quanti, al momento alla ricerca di una solida condizione professionale.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…