Tecnologia

Nuovo canale Agenzia delle Entrate – INPS: a cosa serve e chi riguarda

Nuovo canale tra INPS e Agenzia delle Entrate, Assegno Unico e Universale e dichiarazione precompilata: ecco tutte le novità.

Nuovo canale online tra Inps e Agenzia delle Entrate – codiciateco.it

In data 13 marzo 2024 è stato firmato un protocollo d’intesa tra Agenzia delle Entrate e INPS per facilitare la compilazione dell’Assegno Unico. A seguito del decreto legislativo n. 230/2021, che ha introdotto l’Assegno unico e universale per i figli a carico (Auu) e modificato l’articolo 12 del Tuir rubricato (“Detrazioni per carichi di famiglia“) sono cambiati i criteri per la detrazione IRPEF. Quali sono quindi le categorie che beneficeranno del nuovo canale INPS e Agenzia delle Entrate?

Protocollo di intesa tra Agenzia delle Entrate e INPS: ecco quali sono le novità

Compilazione Assegno Unico sul nuovo canale online tra Inps e Agenzia delle Entrate – codiciateco.it

A decorrere dal primo marzo 2022, la detrazione Irpef per figli a carico è infatti riconosciuta solo ai figli di età pari o superiore a ventuno anni e che cessano di avere efficacia le maggiorazioni della detrazione previste per quelli minori di tre anni, con disabilità e per le famiglie numerose.

Con l’atto congiunto siglato da Agenzia delle entrate e INPS cambiano nella predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata, i dati relativi ai figli a carico per i quali è stato riconosciuto l’Assegno unico e universale. Il contribuente non ha più la possibilità di beneficiare delle detrazioni per i figli a carico minori di 21 anni, perché sostituite dall’Auu erogato dall’Inps. Lo stesso contribuente può però fruire delle detrazioni e delle deduzioni previste per oneri e spese sostenute per il nucleo famigliare.

In base all’accordo, l’INPS dovrà inviare all’Agenzia delle entrate entro il 18 marzo di ciascun anno i dati dei figli a carico minori di ventuno anni, per i quali nell’anno d’imposta precedente è stato riconosciuto l’Assegno unico e universale. In tal modo si cerca di semplificare la dichiarazione dei redditi precompilata. Per ogni percettore dell’Auu, l’INPS comunica il codice fiscale del percettore dell’Assegno. L’INPS comunica anche il codice fiscale dei figli a carico minori di ventuno anni e il codice fiscale dell’altro genitore.

Le comunicazioni tra i due enti contengono solo i dati relativi ai soggetti per i quali l’Inps ha verificato la genitorialità nell’Anagrafe nazionale o nel nucleo familiare indicato nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu). Sono previsti tre modalità di invio. Con l’invio ordinario sono comunicati i dati richiesti. Il correttivo sostituisce le informazioni presenti nel sistema telematico. La cancellazione comunica la trasmissione degli identificativi delle posizioni già inviate e acquisite positivamente, di cui si richiede l’eliminazione.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago