Economia

Nuovo buono fruttifero Poste anti-inflazione: quanto si guadagna

Da un po’ c’è una novità tra i prodotti di Poste italiane per i buoni fruttiferi, ovvero un pacchetto anti-inflazione: ecco come funziona e a quanto ammontano i potenziali guadagni

Come funziona il buono postale legati all’inflazione italiana – CodiciAteco.it

I buoni fruttiferi postali sono da decenni a questa parte un punto di riferimento per gli italiani. Si tratta infatti di un investimento praticamente senza rischi, dove è necessario avere anche un minimo capitale da vincolare per poi ritrovarsi una somma maggiorata diversi anni più tardi. In senso assoluto, per natura stessa dei prodotti e delle pretese, non permette di fare grossi guadagni: anzi sono piuttosto lenti e contenuti, ma per molti nuclei familiari è quanto basta dato il semplice obiettivo di accantonare dei risparmi e dargli ulteriore valore nel corso degli anni.

Per avere plusvalenze maggiori e il più velocemente possibile bisogna fare altri tipi di investimenti, ma al costo di perdere anche il tesoretto messo a disposizione: tutt’altro che l’ideale per chi cerca un modo per salvaguardarsi a lungo termine e non certo ulteriori problemi. Ecco perché la soluzione di Poste italiane, nel corso degli anni, ha visto sempre più clienti aderire ai vari prodotti. Muovendosi con saggezza, c’è anche chi ha tratto importanti profitti  ne ha fatti trovare a figli o nipoti una volta raggiunta la maggior età.

I buoni fruttiferi postali attualmente disponibili

Attualmente, in questa prima parte di 2024, sono ben 11 i prodotti a disposizione che garantiscono guadagni più o meno ampi in base alle singolo esigenze, che sia un accantonamento a stretto giro, a lunghissimo raggio o per anziani o giovanissimi. L’elenco precisamente è il seguente:

  • Buono 4 anni plus: rendimento massimo fino al 2%
  • Buono rinnova 4 anni: rendimento massimo fino al 2.50%
  • Buono 3×2: rendimento massimo fino a 2,25%
  • Buono risparmio sostenibile: rendimento massimo fino al 2%
  • Buono indicizzato all’inflazione italiana: rendimento massimo fino al 0,60%
  • Buono 3×3: rendimento massimo fino a 2,5%
  • Buono ordinario: rendimento massimo fino a 2,75%
  • Buono dedicato ai minori: rendimento massimo fino al 6%
  • Buono 4 anni risparmio semplice: rendimento massimo fino all’1,50%
  • Buono soluzione eredità: rendimento massimo fino al 3,5%
  • Buono soluzione futuro: rendita in 180 rate

Buono postale indicizzato all’inflazione italiana: come funziona

Buono indicizzato all’inflazione italiana: come funziona esattamente e quanto si guadagna – CodiciAteco.it

Chi è solito consultare questi prodotti per eventuali affari avrà di certo individuato da un po’ una new entry di questo nuovo anno, ovvero il buono postale relativo all’inflazione. Come si evince dalla stessa denominazione, è correlata all’attuale situazione economica non proprio entusiasmante e che da un bel po’ di tempo a questa parte sta pressando e non poco anche le famiglie italiane. Così nasce un modo per provare a trarre un vantaggio da una soluzione svantaggiosa.

Come funziona? Si può investire fino a 10 anni e riconosce un rendimento annuo lordo crescente che può essere rivalutato, così come l’intera cifra investita, in base all’evoluzione dell’inflazione italiana. Significa che più eventualmente complicata si dovesse fare la situazione, più aumenterebbero i guadagni. Un modo per cadere in piedi in un certo senso, soprattutto per chi non ha buonissime sensazioni per il futuro e teme ulteriori rincari e altre strette.

Attualmente la percentuale è a 0,60% di rendimento ma, come detto, potrebbe crescere o addirittura ‘esplodere’ nei prossimi mesi in base alla situazione dei mercati. In ogni caso, così come per tutti gli altri prodotti, si ha la possibilità di chiedere il rimborso in qualsiasi momento significa che le cifre versate vengono sì vincolate ma non in maniera definitiva. Ovvero è possibile attingere dai propri soldi, tutti o parte di essi, in qualunque momento. Non c’è nemmeno bisogno di recarsi in ufficio: si fa in pochi secondi via app Poste.

Esempi buono fruttifero anti-inflazione: quanto si guadagna

A oggi versando 2.000€ con questa modalità, dieci anni dopo, ne tornerebbero 2.107,78€. Un guadagno di poco più di 100 euro allo stato attuale. Così come un capitale di 5.000€ diventerebbe appena 5.269,46€: quasi 300€ in questa circostanza ma comunque una cifra non esaltanteMa il giochino volendo è proprio qui: fare una scommessa al buio per poi trarre vantaggio lì dove la situazione economica dovesse farsi più difficile. Se la percentuale dovesse salire con vigore, lo farebbero anche i guadagni… 

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago