Economia

Nuovo bonus da aprile: riguarda questa categoria

Aprile è il mese dei bonus e quest’ultimo ha veramente dell’incredibile, di che cosa si tratta? Riguarda una specifica categoria, scopri se ne fai parte. 

Bonus aprile di che si tratta (Codiciateco.it)

Il Governo, allo scopo di aiutare le famiglie italiane si prodiga per trovare sempre la giusta soluzione e fare in modo che si viva uno stile di vita quantomeno più elevato. Ecco perché sono tante le agevolazioni riconosciute e sono molto diversificate; infatti vi sono quelle destinate alle persone che magari non lavorano, un sussidio per i beni essenziali.

Ma accanto a questi aiuti vi sono il bonus mamma, l’assegno unico per le famiglie con figli e poi ultimamente si parla molto del bonus gita scolastica. Aprile si apre con il botto perché c’è un altro bonus messo a punto e che ne è beneficiaria una determinata categoria di persone. Non resta che scoprire nello specifico in che cosa questo bonus consisti.

Bonus aprile, di cosa si tratta

Bonus badante (Codicateco.it)

C’è molta attesa per questo bonus che, nello specifico, investe una particolare e delicata categoria di persone ovvero quelle che hanno bisogno di assistenza. Il bonus badanti è stato inserito con il DL lavoro approvato il 26 febbraio. I soldi stanziati sono 137 milioni per questo sussidio che dovrà ricoprire il periodo quadernale che va dal 2024 al 2028 il tutto all’interno del programma nazionale Giovani, donne e lavoro 2021-2027.

Un modo per pagare il lavoro domestico, si potrà richiedere tale bonus dal primo aprile del 2024 – quindi a breve partirà la raccolta delle prime domande – fino al 31 dicembre 2025. Consiste nell’esonero totale fino a €3.000 annui per assumere badanti che vengono chiamati per assistere gli anziani con almeno 80 anni di età e non autosufficienti, titolari di un’indennità di accompagnamento.

Per poter accedervi si richiede un altro requisito di tipo economico, ovvero tale bonus è riconosciuto solo ai nuclei familiari che presentano un ISEE – chiaramente in corso di validità – con un importo pari o inferiore ai €6000. 

Esclusione del bonus

Il bonus è biennale e spetta sia nel caso di imminente assunzione ma anche quando c’è la trasformazione del contratto a tempo indeterminato. Adesso non resta che vedere quei casi in cui il bonus non può essere richiesto. Ci si riferisce alle ipotesi in cui il rapporto di lavoro tra il badante e la famiglia risulti cessato da meno di 6 mesi. Parimenti esclusa nel caso in cui l’assunzione  riguardi parenti o affini.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago