News

Nuovo bonus anziani da 850€ al mese: da quale età si potrà avere

Arriva un nuovo bonus per gli anziani del valore pari a 850€: ecco cosa bisogna fare per ottenerlo ed a chi è riservata questo aiuto pensato dal Governo.

Nuovo bonus per gli anziani del valore pari a 850€ al mese: come fare per ottenerlo ed a chi è riservato (Codiciateco.it)

Con il costo della vita che cresce senza apparente soluzione di continuità, in ambito europeo ma soprattutto in Italia, e con gli stipendi e le pensioni che, invece, restano costanti, sono sempre le fasce più deboli della popolazione a pagare le conseguenze più gravi. In tal senso, capita sempre più frequentemente ormai che lo Stato cerchi di porre un freno a questa situazione attraverso degli strumenti di assistenza. Come il nuovo bonus pensato per gli anziani di cui ora andremo a parlare. Al fine di fare chiarezza su questa nuova misura.

Si tratta di una misura assistenziale importante che mette a disposizione delle persone anziane un bonus del valore pari a 850€. Una cifra di certo non di poco conto. Per alcuni di loro, infatti, la vita rischia di diventare insostenibile ed un aiuto del genere non può che fare bene. Tale assegno, però, non è chiaramente a disposizione di tutti ma solo di coloro i quali hanno determinate caratteristiche. Andiamo a vedere quali sono questi requisiti da avere.

Bonus anziani da 850€, a chi spetta?

Bonus anziani 2024, ecco a chi spettano 850€: persone non autosufficienti e non solo, occhio al limite d’età (Codiciateco.it)

Come è facilmente intuibile, un bonus di questa portata non è riservato a tutti. Men che meno a tutti gli anziani. Potranno usufruire di questa misura assistenziale del Governo le persone con più di 80 anni che non sono autosufficienti. E’ necessario, inoltre, che l’ISEE della persona a cui va riconosciuto questo assegno non sia superiore a 6.000 euro annui e che, per giunta, hanno bisogno di una assistenza costante e di cure continue. Che abbiano, insomma, l’indennità di accompagnamento.

Per finanziare questo aiuto economico sono stati stanziati 500 milioni di euro da spalmare, per così dire, su due anni. Nelle tasche di chi ne avrà diritto arriveranno, come detto in precedenza, 850€ al mese. C’è da dire, però, come sottolineato da Tuttolavoro24.it, che la platea interessata a questa iniziativa è davvero molto ristretta.

Inoltre, resta da chiarire l’aspetto relativo ai criteri per stabilire che una persona si trovi in uno stato di bisogno assistenziale gravissimo. In tal senso, spetterà alla commissione tecnico-scientifica stabilire questi parametri. Insomma, dopo la batosta dell’ADI che non si rinnova automaticamente, arrivano buone notizie per i pensionati italiani.

Bonus anziani 850€, quando parte?

L’assegno di prestazione universale (questa è la denominazione ufficiale) è stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri e sarà poi effettiva a partire dal primo gennaio del 2025.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago