Economia

Nuove regole per i bonifici, occhio alla sorprese sul tuo conto

Arrivano nuove regole per i bonifici, attenzione alle sorprese che puoi ricevere, tieni a mente tutte queste istruzioni.

Bonifici istantanei- (Codiciateco.it)

Il bonifico è uno dei sistemi di pagamento più pratico e veloce che possiamo utilizzare, si tratta anche di uno dei metodi più utilizzati. È inoltre una forma di pagamento tracciabile rapida e sicura, conviene sia a chi effettua il pagamento, sia a chi lo riceve. Oggi come oggi inoltre, con la diffusione delle app per l’home banking ,si può gestire il proprio conto dal proprio smartphone.

Anche i bonifici possono essere effettuati dal proprio dispositivo in qualunque momento. La normativa europea, sta disponendo nuove regole riguardo i bonifici. A quanto pare ben presto sarà ancora più veloce e sicuro utilizzarli.

Bonifici, in arrivo le nuove regole

Banche, cosa cambia con i bonifici- (Codiciateco.it)

I bonifici diventeranno ancora più utili e funzionali, le novità avranno effetto su tutti gli Stati membri dell’Unione Europea ma non solo. Tuttavia è bene tenere a mente che le tempistiche non saranno per tutti le stesse. Le nuove regole riguardo i bonifici si rivolgono a tutte le banche in quanto sono dovute ai cambiamenti della normativa di riferimento.

Non ci sarà infatti alcuna distinzione tra i vari istituti di credito, bisogna però precisare che gli Stati comunitari a subire delle variazioni sono anche la Norvegia, l’Islanda e il Liechtenstein. Sarà possibile adeguarsi alle modifiche introdotte dal parlamento, fino al 9 ottobre 2025. Dunque si ha ancora tempo. Per quanto gli Stati che non hanno l’euro, l’adeguamento è fissato al 9 luglio 2027, dunque i tempi saranno ancora più elastici.

Bonifici, che cosa cambia

Una delle principali novità, riguarderà sicuramente i bonifici istantanei, secondo l’Unione Europea infatti, i trasferimenti di denaro all’interno dell’UE dovranno concludersi entro un massimo di 10 secondi. Ogni bonifico dovrà dunque essere immediato, in questo modo i cittadini saranno più agevolati nelle loro transazioni economiche. Ci sarà inoltre la possibilità di effettuare i bonifici in questa modalità anche attraverso la propria home banking 7 giorni su 7, 24 ore su 24.

Queste modifiche hanno diversi obiettivi tra cui quello di contrastare l’evasione fiscale e di ridurre l’utilizzo del denaro contante. Ci sarebbe anche il divieto per le banche di applicare commissioni superiori a quelle previste. Attualmente un bonifici standard, costa circa 0,37 se effettuato online, allo sportello invece la media è di 4,73 €. Il fattore economico incide negativamente sull’utilizzo dei bonifici istantanei, talvolta infatti le commissioni possono essere poco convenienti e le persone si potrebbero scoraggiare nello scegliere questa opzione. Con le nuove misure l’obiettivo è che accada tutto il contrario.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago