Economia

Numero verde ADI, sai a cosa serve e cosa puoi farci?

Numero verde ADI, a cosa serve il contatto telefonico riservato ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione: ecco le informazioni al riguardo.

Numero verde ADI, a cosa serve e a chi è rivolto il servizio – codiciateco.it

Con il numero verde si intende uno speciale servizio telefonico utilizzato da aziende ed enti pubblici per fornire un recapito telefonico di assistenza. Il numero verde permette di effettuare chiamate addebitandone il costo al destinatario. Tra gli enti che forniscono la possibilità di utilizzare il numero verde vi è anche Poste Italiane. E proprio Poste Italiane ha comunicato ai suoi utenti la possibilità di ricorrere a questo numero per chiedere assistenza per l’Assegno di Inclusione o ADI. Ecco, dunque, le informazioni al riguardo.

Numero verde per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione: ecco a cosa serve

Il numero verde per l’Assegno di Inclusione – codiciateco.it

L’Assegno di inclusione è il sostegno economico approvato dal Governo con la Legge di Bilancio 2024. Il beneficio, noto con la sigla ADI, è destinato alle famiglie in difficoltà socio economica. Questo sussidio ha sostituito il Reddito di cittadinanza, dal quale differisce per una serie di caratteristiche.

I richiedenti dell’Assegno di Inclusione devono sottoscrivere il Patto di Attivazione digitale (PAD). Se la domanda per l’ADI supera con esito positivo i controlli relativi ai requisiti previsti dalla normativa, allora la richiesta risulta accolta. Anche nel caso in cui le domande risultino accolte e i beneficiari hanno già ricevuto le prime mensilità del sussidio economico occorre rispettare determinate scadenze per non rischiare che l’ADI venga sospeso già da giugno. La normativa inerente l’ADI pubblicata sul sito web dell’INPS prevede infatti che i beneficiari debbano presentarsi per il primo incontro presso i servizi sociali entro 120 giorni dalla sottoscrizione del Patto di attivazione digitale. Per chi non rispetta l’obbligo, il beneficio economico viene sospeso. Se nel corso dei mesi i chiarimenti circa l’ADI sono stati numerosi, le informazioni sull’utilità del numero verde sono state invece molto scarse.

A cosa serve il numero verde ADI

I beneficiari dell’Assegno di Inclusione possono utilizzare il numero verde per ricevere assistenza. Il numero verde non afferisce all’INPS ma a Poste Italiane. Proprio Poste Italiane ha infatti erogato il vecchio Reddito di Cittadinanza fino allo scorso dicembre. Per chiamare il numero verde occorre telefonare allo 06 45 26 68 88. Effettuato il numero partirà il seguente messaggio registrato: «è possibile verificare il saldo e la lista dei movimenti della carta reddito di cittadinanza e della carta di inclusione inserendo il numero della sua carta e il pin tramite gli ATM postamat presenti negli uffici postali».

Il numero verde non serve solo per la carta del Reddito di Cittadinanza, ma permette anche di controllare il saldo della carta di inclusione, senza recarsi a uno sportello. Al termine della chiamata verrà infatti inviato un SMS con il saldo della carta ADI,

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago