Google Maps lancia una preziosa novità per chi ha iPhone. Segui queste direttive e sarà tutto assolutamente più semplice. Da provare immediatamente.
Google Maps è lo strumento impiegato soprattutto durante la stagione estiva, complice infatti le lunghe giornate che invogliano sempre più persone a fare delle gita fuori porta e quindi occupare le autostrade italiane. Per evitare di perdersi, soprattutto quando si va in luoghi nuovi, Maps svolge la funzione veramente importante. Basta indicare infatti il luogo di partenza e quello di destinazione e riesce immediatamente a trovare il percorso più comodo da fare.
Un viaggio sicuro e che porterà alla destinazione tanto attesa. Maps appartiene a Google e questo si sa. Così come si sanno anche le numerose novità apportate per quanto riguarda ogni prodotto di Google. Una ventata di novità che non poteva escludere Google Maps, l’ultima è apparsa proprio di recente e riguarda principalmente i possessori di iPhone quindi il sistema operativo iOS. Vediamo nello specifico di cosa si tratta.
Google Maps è uno strumento molto potente, perfezionato nel tempo per garantire a tutti un’ottima esperienza. Un utilizzo che non riguarda solamente l’arrivare a destinazione ma anche trovare ad esempio dei parcheggi o zone ZTL a traffico limitato dove le macchine non possono passarci. Conoscerle previamente è un modo per evitare multe e sanzioni per violazione al codice della strada. Ma questa novità che adesso si andrà a vedere riguarda chi ha l’iPhone e consiste nell’avere il tachimetro, impiegato direttamente in Maps.
Un aggiornamento molto atteso dagli utenti considerando che su Android già vi è da molto tempo. L’app di Google adesso andrà a visualizzare la velocità del video in tempo reale, un modo assolutamente prezioso per rimanere entro i limiti consentiti ed evitare anche in questo caso che ci siano delle violazioni al Codice della Strada. Appariranno quindi in km/h o in mph secondo la regione e cambierà colore a seconda della velocità riscontrata.
Una variazione cromatica se si è nei limiti oppure no, potrà cambiare in verde e rosso per meglio specificare il livello. L’azienda comunque sottolinea che la funzione ha solo uno scopo informativo in quanto per la velocità esatta bisogna far riferimento al tachimetro presente sul veicolo. Quello su Maps indica più che altro il range su cui si sta appunto viaggiando.
Allora, si va su Google Maps, si seleziona impostazioni navigazione e guida. Google Maps continua a migliorare introducendo delle nuove funzioni anche su Android. Sul punto infatti si sta cercando di semplificare la ricerca della colonna di ricarica, informazione davvero preziosa per i veicoli elettrici, nonché la visualizzazione dell’intera estensione di una strada. Quindi tutte funzioni che possono migliorare la qualità della guida ma non solo, si parla anche e non stupirebbe vista la strada che sta percorrendo Google, di introdurre delle funzioni legate all’intelligenza artificiale. Il tutto sempre per potenziare e migliorare l’esperienza di guida.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…