Economia

Novità INPS se hai dubbi sul tuo congedo parentale: di cosa si tratta

INPS, novità importante per il congedo parentale che spetta a tutti neo genitori e non solo: ecco di cosa si tratta. Lo comunica direttamente l’istituto nazionale 

Congedo parentale INPS, novità comunicata direttamente dall’istituto previdenziale – CodiciAteco.it

Lavorare è importantissimo, fondamentale per la propria indipendenza e dignità, ma godersi la nascita di un figlio è ancor più considerevole. Quelli sono momenti che non torneranno mai più, emozioni allo stato puro che vanno vissute minuto per minuto e senza alcun tipo di preoccupazione: è in questo senso che va il congedo parentale, nonché un diritto assoluto riconosciuto ai genitori lavoratori che permette loro di astenersi dal lavoro per dedicarsi alla cura dei figli nei primi mesi o anni di vita.

E farlo senza doversi preoccupare poi di come arrivare a fine mese, considerando che lo stipendio è comunque garantito anche se non al 100% ma per una percentuale comunque accettabile rispetto alla cifra media standard. A tal proposito la sensibilità in questi anni sta migliorando in senso assoluto, ponendo la giusta attenzione anche sulla possibilità i garantire tale diritto al padre e non solo alla madre e con circostanza per entrambi sempre più favorevoli. Non il minimo necessario, ma quanto è giusto per il benessere della famiglia e in particolare del neonato. 

Congedo parentale INPS, come funziona di base

Il congedo si può sfruttare alla nascita del bambino ma volendo anche in un periodo successivo, fino al compimento del 12esimo d’anno d’età del minore dalla sua nascita, adozione o affidamento. Ogni genitore di base ha diritto a tre mesi di congedo parentale retribuito, che non possono essere trasferiti all’altro genitore. Però: “I genitori, inoltre, hanno diritto a ulteriori tre mesi indennizzati in alternativa tra loro, per un periodo massimo complessivo indennizzabile tra i genitori di nove mesi”, si legge direttamente sul portale nella sezione dedicata.

Cambia lo scenario un caso di nascite multiple: in quel caso ogni genitore ha diritto a un massimo di nove mesi di congedo parentale per ciascun figlio. E in tutto questo il congedo parentale può essere preso sia in modo continuativo che suddiviso in giorni, ma non in ore. E i giorni di congedo vengono calcolati con le stesse modalità applicate ai lavoratori dipendenti. Sono tuttavia molti i dubbi generali che vertono su tale argomento ed è per questo che INPS ha messo a disposizione un nuovo servizio importante.

Aggiornate le FAQ sul sito INPS: aiuto ai genitori

Sono online le FAQ aggiornate sull’indennità di Congedo Parentale per lavoratrici e lavoratori dipendenti”, fa infatti spere l’istituto con una comunicazione via social. Senza la necessità di recarsi presso un CAF o restare a lungo in attesa per entrare in contatto con un operatore del contact center INPS, ora è possibile andare direttamente sul portale ufficiale e trovare una lunga lista di domande più comuni o in alternativa particolari a proposito di tale servizio così da avere tutti i chiarimenti necessari. A meno che non si tratti di un quesito estremamente specifico e particolare, troverete sul sito INPS la risposta al vostro dubbio. E si tratta anche di un verdetto ufficiale giungendo direttamente dall’ente previdenziale.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago