Tecnologia

Novità digitale terrestre, 5 canali importanti non si vedranno più

Arrivano delle novità importanti per tutti gli amanti della televisione, dal momento che cinque canali importanti non si vedranno più.

Digitale terrestre, arrivano novità importanti: cinque canali non si vedranno più (Codiciateco.it)

Il progresso e lo sviluppo vanno avanti senza apparente soluzione di continuità, ma ci sono alcune cose che restano dei punti di riferimento per tutti. In tal senso, tra questi, a prescindere da un discorso di natura generazionale, non si può non annoverare la televisione, compagna ideale e fondamentale per tante famiglie. Ed anche per chi, magari, vive da solo e la utilizza come strumento per tenersi compagnia ed ingannare la noia. Due, negli ultimi anni, sono state le principali rivoluzioni a tal proposito. La prima è stata l’introduzione del digitale terrestre, la seconda la diffusione delle piattaforme streaming.

Si tratta di due soluzioni che stanno avendo ancora oggi un enorme successo. Sostanzialmente per un motivo su tutti. La loro capacità costante di cambiare e di adattarsi ai tempi, che non permette mai ad altri strumenti di soppiantarle in maniera definitiva. Per quel che concerne il digitale terrestre, a tal proposito, arrivano delle novità importanti, dal momento che alcuni canali, molti dei quali davvero importanti e con un grande seguito, non saranno più visibili. Andiamo a vedere per quale motivo e soprattutto quali sono questi canali che spariranno dalle nostre vite, per così dire. Analizziamo in tal senso i dettagli dietro questa piccola rivoluzione.

Digitale terrestre, cinque canali non si vedranno più

Digitale terrestre, ecco quali canali non saranno più visibili dopo le ultime novità (Codiciateco.it)

Il fatto che i televisori passeranno obbligatoriamente in alta definizione (HD) renderà impossibile seguire le trasmissioni che vengono trasmesse su alcuni canali di RAI e Mediaset. I vecchi decoder, infatti, non sono compatibili con il nuovo standard di trasmissione che va sotto il nome di MPEG-4. Questa rivoluzione riguarda tanto la RAI che la Mediaset. Per quanto riguarda la televisione di Stato, saranno ben nove i canali che non vedremo più: RAI 4, RAI 5, RAI Movie, RAI Yoyo, RAI Gulp, RAI Storia, RAI Scuola, RAI Premium e RAI Sport + HD.

Per quel che concerne, invece, le reti Mediaset, sono cinque i canali ad essere travolti e che scompariranno. Si tratta di TGCOM24, Mediaset Italia 2, Boing Plus, Radio 105, R101 TV e Virgin Radio TV. Non dimenticare che, nel momento in cui hai l’esigenza di cambiare televisore, c’è il bonus TV 2024 messo a disposizione dello Stato di cui potranno usufruire le famiglie con un ISEE inferiore a 20.000 euro.

Come capire se il proprio televisore è adatto a questi cambiamenti?

La prima cosa da fare è vedere se il decoder che si ha in caso supporta il nuovo standard MPEG-4. In caso contrario va acquistato un nuovo televisore o un nuovo decoder. Chiaramente, però, prima di procedere con l’acquisto, sia dell’uno che dell’altro, sempre meglio informarsi andando a comparare i prezzi presenti sul mercato e le caratteristiche che hanno i vari modelli, al fine di individuare quello più adatto alle tue esigenze.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago