Economia

Novità assegno di inclusione, chi subirà un taglio di 40€ al mese

Assegno di inclusione 2024: chi subirà un taglio da 40 € sull’intero importo, si tratta di una perdita non indifferente, verifica se ti riguarda.

Assegno di inclusione, novità- (codiciateco.it)

L’assegno di inclusione è stato introdotto dal decreto lavoro 2023, ed è una misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, questa possibilità è condizionata al possesso di requisiti prestabiliti. Il sussidio è entrato in vigore dal 1 gennaio 2024 e molti hanno già ricevuto i primi aiuti. Tra i vari requisiti di cui bisogna essere in possesso per riceverlo, ci sono quelli di residenza, cittadinanza, soggiorno, reddito e sociali.

L’assegno di inclusione è riconosciuto a determinati nuclei familiari che all’interno hanno almeno un componente in una delle seguenti condizioni, un soggetto con disabilità, minorenne, con almeno sessant’anni, in condizioni di svantaggio inserito in un programma di cura e assistenza dei servizi sociali e sanitari.

Assegno di inclusione 2024, le caratteristiche e come si ottiene

Chi subirà un taglio da 40 euro- (codiciateco.it)

I requisiti reddituali, sono fondamentali per ottenere l’assegno di inclusione, l’Isee del nucleo infatti non dovrà superare i 9360€. Se il nucleo familiare è composto da persone di età pari o superiore a 67 anni, la soglia Isee si abbassa a 7560€. Ci sarebbero inoltre anche dei requisiti patrimoniali come ad esempio il valore IMU del patrimonio immobiliare diverso dalla casa di abitazione, che non dovrà superare i 150.000 €. Nessun componente dovrà inoltre essere intestatario di un autoveicolo con una cilindrata superiore ai 1600 CC, non si dovranno inoltre possedere navi e imbarcazioni da diporto. Non può ricevere l’assegno nonostante i requisiti, anche chi è disoccupato a seguito di dimissioni volontarie, nei 12 mesi successivi alla data delle dimissioni, ad eccezione delle dimissioni per giusta causa.

Assegno di inclusione, il taglio da 40 € mensili

L’assegno di inclusione potrebbe subire dei tagli di 40 € in determinate circostanze, l’importo è infatti correlato alla situazione reddituale del nucleo familiare che non deve essere superiore a una determinata soglia. Alcuni trattamenti assistenziali, fanno aumentare il reddito familiare e per questa ragione potrebbe diminuire il valore del bonus di 40 € mensili. A far aumentare l’Isee potrebbero essere alcuni trattamenti assistenziali, come ad esempio quelli percepiti per alcune condizioni di disabilità. Il discorso riguarda soprattutto i percettori della carta acquisti destinata agli over 65, e ai nuclei in cui sono presenti minori di 3 anni, con un Is è sotto gli 8052 €. Queste categorie ricevono ogni due mesi 80 €, dunque un valore pari a 40 € mensili. I percettori della carta acquisti potrebbero ricevere un taglio di circa 40 € mensili dall’assegno di inclusione, per questa ragione.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago