Che agosto ricco! Non arriverà solo la pensione ma anche questo rimborso sul conto. Non lasciarti sfuggire questa preziosa informazione.
E l’inizio di agosto e come ogni circa 30 giorni si ripresentano le stesse domande che riguardano le date in cui avviene l’erogazione dei sussidi sui rispettivi conti o sulle carte prepagate. Ci si riferisce chiaramente non solo alle pensioni ma a tutto quello che viene elargito a cadenza mensile. Quindi anche l’ADI, l’assegno unico, la Naspi e tutti i sussidi riconosciuti dallo Stato.
Per quanto riguarda la pensione, anche per questo mese vige la regola generale ovvero i pagamenti avverranno a partire dal primo del mese, un giovedì. Questo non significa che tutti potranno avere la pensione il primo agosto ma ci sono degli scaglioni che vanno assolutamente rispettati. Alcuni pensionati dovranno attendere più giorni prima di ricevere la somma a loro spettanti.
Allora, il primo agosto sarà una giornata importante e fruttuosa per i soggetti titolari di un conto corrente bancario o postale, poco importa. La somma arriverà direttamente sui rispettivi conti, quindi il prelievo presso il bancomat o il postamat è concesso in qualsiasi momento. I titolari di un libretto di risparmio, di un conto BancoPosta oppure la PostePay Evolution che vogliono prelevare la pensione in contanti presso gli sportelli postali, dovranno rispettare il calendario previsto da Poste Italiane.
Nello specifico, anche in questo caso la distinzione varia in base alla lettera iniziale del proprio cognome. Quindi giovedì primo agosto è stato il turno dei pensionati il cui cognome inizia per A, B e C. Venerdì 2 agosto sarà il turno dei cognomi dalla D alla K e sabato 3 agosto (solo la mattina) i pensionati con il cognome dalla L alla P. Si completa lunedì 5 agosto con i pensionati aventi i cognomi con l’iniziale dalla Q alla Z.
Attenzione! Ad agosto non riceverete solamente la consueta e solita rata pensionistica ma verranno effettuate anche le operazioni di rimborso del 730. Questa informazione ovviamente riguarderà tutti i pensionati che nella dichiarazione dei redditi hanno indicato INPS come sostituto d’imposta ed flussi siano pervenuti al 30 giugno.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…