Lavoro

Non solo la pensione, come prepararsi al futuro investendo al meglio i propri guadagni

È fondamentale essere consapevoli fin da giovani della strategia finanziaria da adottare per vivere una vecchiaia in tranquillità.

I giovani lavoratori sanno bene che davanti a loro non c’è un futuro roseo come quello che si prospettava all’epoca dei loro genitori. La situazione economica e geopolitica internazionali sono profondamente cambiate e le persone che iniziano a lavorare adesso difficilmente potranno contare su una prospettiva di pensionamento come quella di cui hanno potuto godere i nostri nonni o anche i nostri genitori.

Investire i risparmi è un buon modo per vivere una vecchiaia più tranquilla dal punto di vista finanziario – codiciateco.it

Così, diventa fondamentale per i giovani cominciare a pensare a delle soluzioni alternative e complementari, che possano rappresentare un’ulteriore entrata negli anni della vecchiaia, oltre a quella che arriverà dallo stato. Tutto questo, nella pratica, si traduci in due azioni specifiche: risparmiare soldi e investirli in maniera intelligente. Molti giovani si trovano però totalmente sprovvisti degli strumenti giusti per sapere come gestire i propri risparmi.

Investire i risparmi per vivere più tranquillamente in vecchiaia

Gli istituti bancari e postali mettono a disposizione una serie di strumenti di finanza personale che possono aiutare i giovani lavoratori a far fruttare i propri risparmi. Lasciarli sul proprio conto corrente senza farne nulla rischia infatti di vedere il loro valore calare drasticamente a causa di diversi fattori, tra cui l’inflazione. Le opzioni più popolari sono il conto deposito, i fondi pensione, i piani di accumulo e l’investimento in azioni e obbligazioni.

La scelta di un tipo di investimento rispetto a un altro dipende dalle esigenze del singolo risparmiatore – codiciateco.it

Il conto deposito è una scelta sicura per chi desidera un risparmio senza rischi. Funziona come un normale conto bancario, ma offre tassi di interesse più elevati a fronte della rinuncia a prelevare i fondi per un periodo stabilito. È ideale per chi cerca una rendita passiva sicura e prevedibile. I fondi pensione sono invece una soluzione più adatta per chi pensa al lungo termine. Offrono diversi piani di investimento, tra cui quelli garantiti e quelli più a rischio ma con potenziale di maggior rendimento. La scelta dipende dalla tolleranza al rischio e dagli obiettivi finanziari di ogni singolo risparmiatore.

I Piani di Accumulo (PAC) permettono di investire una somma fissa di denaro periodicamente in fondi o prodotti finanziari. Questo approccio “piccoli passi” riduce il rischio legato alle fluttuazioni del mercato e può essere un ottimo modo per costruire il proprio patrimonio nel tempo.

Infine, c’è la possibilità di investire in azioni e obbligazioni, che richiede una maggiore conoscenza del mercato finanziario, ma può offrire rendimenti significativi. Le azioni danno all’investitore una quota di proprietà in una società, con la possibilità di guadagnare tramite l’aumento del valore dell’azione o i dividendi. Le obbligazioni, invece, sono meno rischiose e funzionano come un prestito all’entità che emette l’obbligazione, che poi paga l’investitore con gli interessi.

Non esiste una soluzione unica per tutti quando si tratta di investire per il futuro. Il primo passo per sapere qual è la strategia adatta alle proprie esigenze è informarsi a fondo sulle caratteristiche di ogni opzione. A meno che non siate esperti del settore, spesso rivolgersi a un consulente finanziario è il modo migliore per capire come procedere.

Paolo Pontremolesi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago