Tecnologia

Non richiamare mai questo numero: il tuo conto calerà di grosse cifre

Sta prendendo sempre più piede una forma di truffa: non dovrai mai richiamare questo numero per evitare danni economici davvero notevoli e per non perdere cifre importanti.

Evita sempre di richiamare questo numero se ti trovi una chiamata persa: ecco perché (Codiciateco.it)

Il mondo va a ritmi sempre più veloci. Tutto procede spedito, accelerato, ed è difficile tenere il passo con i tempi, come si suol dire. Chiaramente, in un contesto del genere, bisogna provare, laddove è possibile, a tenere gli occhi sempre aperti. Ma nella frenesia di questo esistere, il rischio di incorrere in delle truffe o delle beffe non si può mai escludere del tutto. L’ultima truffa in ordine di natura cronologico è davvero insidiosa ed al contempo geniale nella sua brutalità, come si suol dire.

L’ultima in ordine di tempo è quella della cosiddetta chiamata senza risposta. Ha delle conseguenze enorme e per evitare di caderci non bisogna richiamare questo numero. In pratica questi delinquenti informatici addebitano dei costi enormi a delle persone sfruttando l’ingenuità di queste ultime. Anche facendo loro attivare, senza farsi ovviamente scoprire o individuare, degli abbonamenti premium davvero onerosi e pesanti da gestire. Chiaramente questo avviene senza esprimere il consenso o la richiesta di attivazione. Andiamo a vedere ulteriori dettagli di questa truffa. Va sotto il nome di Wangiri.

Truffa Wangiri: che cos’è e come evitarla

Truffa al telefono: ecco che cos’, come evitarla e le conseguenze se richiami a questo numero (Codiciateco.it)

Il nome in questione, in lingua giapponese, vuole dire “uno (squillo) e buttare giù”. In pratica la persona che i criminali vogliono truffare si trovano sul loro smartphone una telefonata persa da un numero straniero. Nel momento in cui si richiama, chiaramente in buona fede, si viene indirizzati in maniera istantanea verso un numero a pagamento che può costare anche diversi euro per ogni secondo trascorso al telefono. Tale pratica è nata in Giappone ed in pochissimo tempo si è diffusa in tutto il mondo.

Le Banche, allertate da questa situazione, stanno avvisando i propri clienti di questo enorme rischio che si è venuto a creare all’orizzonte per tante persone. Più o meno giovani. Come se già questo non fosse sufficiente, c’è un altro aspetto da tenere in considerazione. Per aumentare la curiosità, le chiamate arrivano sempre in momenti ed orari in cui è più probabile che la persona non risponda. Dalle indagini dell’Interpol è emerso che la maggior parte delle chiamate provengono da Moldavia, Kosovo e Tunisia, i cui prefissi sono rispettivamente +373, +383 e +216. In tal senso, l’Agenzia delle Entrate offre sempre delle indicazioni per difendersi dalle truffe.

Come riconoscere il numero di un truffatore

Il consiglio, prima di richiamare un numero sospetto, è di controllare che sia iscritto al Registro degli operatori di comunicazione. Se non lo è, provvedi a bloccarlo per evitare di correre qualsivoglia di rischio.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago