Tecnologia

Non buttare i vecchi oggetti che hai a casa: così te ne liberi e guadagni pure

Anche tu hai casa piena di oggetti che non utilizzi più e che hai accumulato negli anni? Non buttarli: potresti fare questo, sta facendo guadagnare molte persone 

Sai che puoi guadagnare coi vecchi oggetti che hai in casa? Ecco come fare

Quanti oggetti che abbiamo a casa ci servono realmente? Per qualcuno quelli giusti, per molti altri una buona percentuale potrebbe essere gettata subito per inutilità. Del resto per chi ha spazio tra le mura domestiche quante buste aspirate rimangono per anni nascoste nei luoghi più segreti per conservare cose di un tempo? Oppure quanti scatoloni o vecchi oggetti si trovano puntualmente in cantina? Ce ne dimentichiamo anche finché non le incrociamo in quelle rare occasioni e ci tornano alla mente.

I motivi di tale abitudine sono due: la nostalgia per qualcuno, ovvero coloro che faticano a distaccarsi da alcuni oggetti spesso anche banali e che tra il buttare e conservare optano per quest’ultimo, anche lì dove potrebbe serenamente accantonare, e la pigrizia per altri. Perché buttare il tutto se c’è spazio e in fondo non danno fastidio? Il ragionamento di base magari è questo, anche perché servirebbe altrimenti impegnarsi per un bel po’ di ore nel caricare l’auto e destinare tutti gli oggetti nelle varie zone di competenza per lo smaltimento dei rifiuti.

Come liberare casa da vecchi oggetti ma guadagnando

Si può parlare potenzialmente di qualunque cosa: abbigliamenti per bambini, oggetti relativi proprio all’infanzia dei propri figli come anche gli stessi giocattoli, libri, utensili, cose nel frattempo diventate d’epoca e quant’altro. E se vi dicessimo che c’è un modo per liberare casa senza impegnarsi troppo e nel frattempo anche guadagnando qualche soldino? E’ esattamente questo il motivo principale per cui l’utenza media utilizza Vinted: una piattaforma ormai nota e che sta acquisendo sempre più successo dove si comprano o vendono cose usate. Un “mercatino digitale” che molte persone adorano in quanto permette loro di svuotare casa.

Bisognerà solo armarsi di pazienza perché, è ovvio, servirà caricare le foto di ciascun prodotto che si vuole mettere in vendita. Ma man mano, senza impegno e con buona volontà, lo si fa e come si suol dire l’appetito vien mangiando man mano che inizia a salire il saldo che può essere trasferito su una propria carta quando si desidera. Si può vedere tutto ciò che è legale e non ci sono rischi di truffa: una volta acquistato il prodotto, infatti, i soldi non vanno immediatamente all’altra parte ma restano in sospeso. Solo una volta arrivato il pacco, apprezzato quanto inserito all’interno, e confermato, si sbloccherà il pagamento.

Vinted, il mercato delle occasioni per chi compra e chi vende

Vinted, la piattaforma che ti svuota casa e ti fa guadagnare – CodiciAteco.ti

Ovviamente non si può pensare di fare grandissimi affari in senso assoluto, ma c’è chi lo utilizza principalmente o unicamente per eliminare cose ‘nascoste’ in casa ma non gettandole direttamente – in quanto comunque ancora buone e di valore e con un’utilità anche ecologica pur non volendo, quindi meglio ancora – ma provando a monetizzare almeno in un minimo. Anche perché per la spedizione non si paga: è tutto a carico dell’acquirente. E per quest’ultimi spesso ci sono occasioni irripetibili, come oggetti praticamente nuovi o addirittura ancora con cartellino presi per poche monete o una piccola banconota.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago