Economia

NoiPA, cedolino con 2.600€ di arretrati: chi li riceverà

Per alcuni dipendenti pubblici sul cedolino NoiPA di maggio verranno accreditati duemila e seicento euro di arretrati: ecco chi li riceverà.

I dipendenti NoiPA vedranno accreditarsi sul cedolino di maggio quasi tremila euro di arretrati – codiciateco.it

Una categoria di dipendenti pubblici riceverà nel mese di maggio sul cedolino NoiPA gli arretrati tanto attesi. Duemila e seicento euro in più sullo stipendio di questo mese per alcuni dipendenti della Pubblica Amministrazione. Ma a partire da quale data verranno accreditati gli stipendi e gli arretrati ove spettanti? E, soprattutto, quali categorie di lavoratori saranno interessate da questa novità? Ecco qualche informazione in merito.

Arretrati NoiPA: ecco quali categorie di dipendenti pubblici riceveranno più soldi questo mese

Quali sono i dipendenti che riceveranno gli arretrati NoiPA – codiciateco.it

NoiPA è la piattaforma realizzata dal Dipartimento dell’Amministrazione Generale del personale e dei servizi (DAG) del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) per la gestione del personale della Pubblica Amministrazione (PA). Come si legge sul portale web di NoiPA, il lavoro svolto dal sistema è finalizzato per essere al fianco delle Pubbliche Amministrazioni, seguendo tutti gli aspetti legati alla gestione del personale.

NoiPA mette a disposizione la possibilità di prendere visione del cedolino. L’importanza del cedolino NoiPA risiede nel fatto che da esso è consultabile lo stipendio, ovvero la retribuzione del lavoratore subordinato con inquadramento di impiegato, quadro o dirigente. Lo stipendio viene in genere accreditato a fine mese o a partire dal ventitreesimo giorno del mese. Il cedolino NoiPA è dunque il documento digitale che fornisce tutte le informazioni relative alla retribuzione mensile del dipendente. Questo cedolino è uno dei servizi fondamentali offerti al personale gestito dal sistema NoiPA.

Quali dipendenti pubblici riceveranno gli arretrati a maggio?

Per il mese di maggio 2024 sul cedolino di alcuni dipendenti pubblici verranno accreditati quasi tremila euro di arretrati. Il netto della cifra corrisposta è già visibile sul portale NoiPA che ha stabilito, al momento in modo provvisorio, la valuta al giorno 16 maggio. La novità riguarda gli Ispettori del Lavoro e il personale amministrativo dell’INL.

Nel mese corrente queste categorie di dipendenti della Pubblica Amministrazione potrebbero ricevere quindi tre cedolini: quello a emissione ordinaria, quello a emissione straordinaria del “bonus mamma” e quello a emissione straordinaria della perequazione dell’indennità di amministrazione. Il terzo caso è proprio quello degli arretrati che verranno corrisposti con valuta 16 maggio.

Circa quattromila dipendenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ai quali è stata ricalcolata l’indennità di amministrazione dall’anno 2020 al 2022, riceveranno quindi gli arretrati spettanti. Con il DPCM 23 dicembre 2021 l’Indennità di Amministrazione era stata accreditata a tutto il personale delle Funzioni Centrali e dipendenti ministeriali, tranne agli ispettori del lavoro. A seguito di una lunga battaglia legale, gli arretrati vengono ora riconosciuti dopo due anni di ricorsi nei Tribunali.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago