Economia

Niente bonus a luglio per chi aspetta questo aiuto INPS

Tra i sussidi economici erogati dall’INPS un bonus non verrà accreditato nel mese di luglio: ecco di quale si tratta e quali sono le categorie di beneficiari interessate. 

Quale è il bonus che l’INPS non erogherà nel mese di luglio – codiciateco.it

In questi giorni l’INPS ha pubblicato una circolare inerente le date dei pagamenti dei bonus previste per luglio. Il calendario comprende diverse prestazioni previdenziali erogate dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Tra queste importanti sono l’Assegno Unico, le pensioni, la NASpI, l’ADI e il SFL. Nel mese di luglio, però, ci saranno alcuni beneficiari che non riceveranno un determinato bonus. Ecco di quale si tratta.

Quale è il bonus che non verrà erogato dall’INPS nel mese di luglio: le informazioni sulla Carta Acquisti

La Carta Acquisti non verrà erogata a luglio, ma ad agosto – codiciateco.it

Il mese di luglio rappresenta il momento in cui i pagamenti sono più attesi dalla maggior parte delle persone per via delle vacanze estive. Per questo motivo, l’INPS ha diffuso sul proprio sito web un avviso con l’elenco delle principali date dei pagamenti previsti il prossimo mese. Il primo luglio 2024 verrà effettuato il pagamento delle pensioni e della quattordicesima mensilità.

In data 15 luglio 2024 verranno pagate le disoccupazioni NASpI e Dis-Coll. In tale data verranno corrisposte anche le ricariche ADI e SFL. Tra il 17 e il 19 luglio 2024 verrà pagato l’Assegno Unico per chi non ha avuto variazioni di reddito ISEE. Tra il 22 e il 31 luglio 2024 verranno corrisposti i pagamenti dell’Assegno Unico per nuovi richiedenti. A partire dal 26 luglio 2024 i beneficiari ADI e SFL riceveranno la ricarica di luglio dell’Assegno di Inclusione e del Supporto Formazione e Lavoro. In questo lungo elenco dei bonus pagati a luglio manca il sussidio economico della Carta Acquisti.

Quando verrà pagato il bonus della Carta Acquisti

La carta acquisti è una carta prepagata destinata a fornire un sostegno alla spesa alimentare, sanitaria e il pagamento delle bollette della luce e del gas. Chiamata anche carta sociale o social card, questa carta viene rilasciata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Come si legge sul sito web del MEF, il bonus è destinato ai cittadini che ne fanno domanda e che hanno i requisiti stabiliti dal decreto legislativo n. 112 del 2008) è disponibile una Carta Acquisti. La Carta Acquisti vale 40 euro al mese e viene caricata ogni due mesi. Su base bimensile vengono quindi accreditati 80 euro. La Carta Acquisti, con un contributo mensile di luglio, pari a 40 euro, verrà ricaricata ad agosto, insieme al contributo di tale mese. La scorsa ricarica è avvenuta a giugno e la prossima avverrà ad agosto.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago