Tecnologia

Netflix sta mandando queste e-mail ai clienti: riguarda i pagamenti

Novità importante per Netflix nel 2024: la sta comunicando a tutti i suoi clienti e riguarda il metodo di pagamento. Ecco di cosa si tratta

Cosa sta comunicando Netflix ai suoi clienti – CodiciAteco.it


Apri Netflix, scegli un titolo tra tantissimi a disposizione, e il gioco è già fatto. Mica come una volta quando per vedere un contenuto bisognava attendere la messa in onda televisiva o addirittura bisognava recarsi al blockbuster per recuperarlo. Oggi invece è diverso: vediamo quel che vogliamo, quando vogliamo, ogni volta che lo desideriamo, e da qualsiasi postazione a noi gradita.

Siamo nell’era digitale, dove tutto è a portata di click. E a tal proposito Netflix si è affermata come la regina delle piattaforme streaming tra le diverse oggi a disposizione. Fondata nel 1997 da Reed Hastings e Marc Randolph come un servizio di noleggio di DVD via posta, si è poi trasformata velocemente nel gigante che conosciamo oggi dopo aver appreso i cambiamenti in corso in quel momento e mostrando una capacità di adattamento che ne ha determinato il successo.

Pagamento Netflix: il nuovo avviso a tutti i clienti

Quale metodo di pagamento Netflix non sarà più possibile – CodiciAteco.it

Basta pagare una quota mensile per l’abbonamento ed ecco che si ha subito accesso a una vasta libreria che tra film, serie Tv e documentari. C’è davvero l’imbarazzo della scelta considerando che i contenuti sono in continuo aggiornamento per una coda sempre più lunga.

A proposito del pagamento però, stanno arrivando in queste ore avvisi a molti clienti per quanto riguarda la sua modalità. In particolare l’azienda ha informato che non sarà più possibile pagare il rinnovo dell’abbonamento tramite Apple. Questo cambiamento riguarda sia i nuovi abbonati che coloro che stanno riattivando un abbonamento esistente.

La fatturazione di Netflix tramite Apple non è più disponibile per i nuovi abbonati e per gli utenti che riattivano l’abbonamento. Per coloro che stanno cercando di accedere al servizio utilizzando dispositivi mobili Apple, l’azienda ha suggerito di visitare la pagina Netflix.com tramite il browser mobile e di scegliere un nuovo metodo di pagamento, si legge nella comunicazione.

Significa che i pagamenti Netflix non passeranno più attraverso Apple come accadeva in molte circostanze, ma ora saranno gestiti direttamente dalla piattaforma di streaming video. Chi finora ha usufruito di tale metodo dovrà pertanto cambiare per continuare a usufruire dei servizi.

Come si può pagare Netflix nel 2024

In alternativa di può utilizzare:

  • Carta di credito o di debito come Visa, MasterCard, American Express, Postepay
  • Carte virtuali
  • Carte di credito prepagate come Visa, MasterCard, American Express
  • Carte regalo Netflix
  • PayPal

Fermo restando che è possibile pagare anche tramite altro partner ancora autorizzati che nella loro offerta propongono anche a Netflix come Sky, TIM VISION, Vodafone TV e altri.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago