Netflix, novità assoluta per tutti gli utenti: ecco che cosa accadrà a breve. La decisione è stata presa: si attende di conoscere la reazione di tutti i clienti. Il colosso dello streaming ha introdotto una novità per quanto riguarda i film, cosa serve sapere e cosa dobbiamo aspettarci da qui in avanti.
Tutti noi conosciamo Netflix, il colosso dello streaming che ormai da diversi anni sta oscurando anche un grande classico come il cinema. La comodità di avere a disposizione sempre e comunque tantissimi titoli, oltre ai prodotti originali della serie, ha di fatto sbancato il banco del business dei lungometraggi, visto che i prezzi a cui siamo abituati sono di gran lunga inferiori alle serate passate al cinema stesso, nonostante il clima e l’atmosfera ‘magica’ che si è sempre respirata e che tanto piace ai cinefili. Eppure, da diverso tempo, le cose stanno decisamente cambiando: questo perché i costi e la comodità hanno preso il sopravvento sulle emozioni.
Come rivela ‘tecnologia.libero.it’, potrebbero cambiare diverse cose per quanto riguarda le produzioni Netflix: difatti, il sito riferisce che l’azienda ha da poco cambiato il direttore della divisione Cinema, che potrebbe così decidere di affidarsi a dei cambiamenti drastici per quanto concerne la visione dei futuri contenuti. In particolar modo, il nuovo capo Dan Lin vorrebbe produrre più film ma con un budget decisamente inferiore, dunque ricercare quantità e qualità ma spendendo meno. In questo senso, alcuni prodotti dovranno decisamente superare se stessi, in quanto difficilmente ci si potrà attendere contenuti originali di spessore se necessariamente le entrate saranno differenti.
La soluzione sembra essere rappresentata dalla produzione dei film d’autore, che in futuro avranno certamente più spazio sull’emittente streaming. Bisognerà capire come andranno gestite alcune cose, in particolare i salari, che a quanto pare saranno rivisti al ribasso con inevitabili ripercussioni sui profili e i relativi contenuti che verranno. In sintesi, dunque, sarà difficile rivedere registi e sceneggiatori di Hollywood nei prossimi film prodotti da Netflix.
Come riferisce il sito, in origine Netflix anticipava i cachet dell’intera produzione, a rischio e pericolo dell’azienda che si assumeva tutti i rischi; ora le cose dovrebbero cambiare, in piena linea con un cambiamento della politica che sa di vera e propria rivoluzione. Eppure, proprio lo streaming sembrava la linea guida del futuro, visto che l’enorme concorrenza fatta ai cinema sembrava dar ragione proprio all’emittente (e non solo), che in tutti questi anni ha avuto un enorme successo che, a quanto pare, sembra decisamente in ribasso.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…