Tecnologia

Netflix, da fine luglio non potrai più vederlo su questi dispositivi

Utenti Netflix, preparatevi ancora una volta ad assistere ad un drastico cambiamento: a partire da fine luglio, non si potrà più accedere alla piattaforma da alcuni dispositivi.

Netflix, limiti ai dispositivi da fine luglio (Codiciateco.it)

Netflix non sembra darsi pace in fatto di cambiamenti e rinnovo delle normative che regolano le modalità di visualizzazione dei contenuti e d’accesso alla piattaforma. Non sembrano esserci buone notizie all’orizzonte per tutti gli abbonati: a partire dalla fine del prossimo luglio, non sarà più possibile accedere tramite alcuni dispositivi.

La piattaforma ha imposto dei nuovi limiti, tagliando fuori alcuni utenti. Sceglie di tenersi al passo con la tecnologia: questo significa che l’evoluzione in fatto di trasmissione dei contenuti in TV non riguarderà solo il Digitale Terrestre ma anche il mondo dello streaming. E’ innegabile che stiamo assistendo a dei cambiamenti sugli standard, sulle risoluzioni e sui sistemi di protezione dei copyright. Questo comporta necessariamente un adeguamento da parte di tutte le piattaforme, le quali necessitano di essere compatibili con i dispositivi più recenti e, man mano, abbandonano le generazioni più vecchie. Vediamo chi verrà tagliato fuori da questo adeguamento.

Netflix non sarà più visibile su questi dispositivi

Netflix non più visibile su questi dispositivi dalla fine di luglio (Codiciateco.it)

Netflix sta provvedendo ad avvisare gli abbonati via mail dell’interruzione della possibilità di accedere all’app e visionare contenuti a partire dalla fine di luglio 2024, su determinati dispositivi (a proposito, sapevi che non tutti i contenuti Netflix sono visibili al 100%? Scopri i dettagli di questo limite). Sappiamo che può essere frustrante, ma lo stiamo facendo per assicurarsi di mantenere la migliore esperienza di visione di Netflix, così asserisce la piattaforma leader dello streaming, scusandosi con i suoi utenti ma sottolineando l’importanza del dover garantire alti standard di qualità.

Il cambiamento riguarderà tutti i vecchi box di Apple TV di seconda e terza generazione, mentre resteranno escluse le Apple TV 4K di tutte le generazioni. Sono pochi gli utenti che utilizzano le Apple TV di seconda e terza generazione per guardare Netflix perché si tratta di due dispositivi non più in grado di competere con quanto offerto dai nuovi prodotti in fatto di qualità e funzioni.

Parliamo della seconda generazione, lanciata nell’ormai lontano 2010, con una scheda tecnica non più all’altezza di quelle recenti (un chip Apple A4, equivalente a quello dell’iPhone 4 e del primo iPad, con 256 MB di RAM e 8 GB di spazio per le app, le quali non potevano essere scelte ma erano preinstallate di fabbrica da Apple), e della terza generazione, rilanciata nel 2012, con un chip Apple A5 e 512 MB di RAM. A differenza della generazione precedente, ferma a 720p (HD-Ready) di risoluzione, la terza già può raggiungere i 1080p (Full-HD). Permane tuttavia l’impossibilità di scaricare app e mancano tutte le nuove tecnologie che fanno la differenza in fatto di qualità video e audio (HDR, Dolby Vision, tecnologie audio surround virtuale, attivati solo con la Apple TV 4K nel 2017).

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago