Categories: Lavoro

NaSpi terminata nel 2024: ci sono altri aiuti che posso chiedere?

Se la NaSpi è finita ma ancora non si ha iniziato una nuova attività lavorativa, è bene conoscere tutti gli aiuti economici che possono servire da alternativa momentanea. 

Quali aiuti economici ci sono dopo la NaSpi (Codiciateco.it)

Quando l’aiuto economico derivante dalla Disoccupazione NaSpi finisce, cosa si può fare? Non sempre si riesce a trovare un altro lavoro nel corso dei mesi coperti dall’agevolazione: la conseguenza è quella di ritrovarsi senza l’entrata del sussidio e non sapere cosa fare per vivere. Per evitare una situazione di disagio estrema a tal punto, è bene conoscere quali alternative propone lo Stato per far fronte a situazioni di povertà importante.

Prima che la NaSpi finisca, è certamente importante provvedere a cercare un’altra occupazione, prendendo visione delle offerte di lavoro pubblicate dal centro per l’impiego o tramite i portali web dedicati. Nell’attesa, è anche bene rivolgersi al Caf per presentare la domanda dell’ISEE, parametro necessario per avanzare richiesta per qualunque altro sussidio.

NaSpi, quando è finita quale aiuto si può chiedere?

Cosa fare quando finisce la NaSpi (Codiciateco.it)

Quando la NaSpi finisce, si può pensare di fare domanda per l’Assegno di Inclusione o per il supporto per la formazione e lavoro. Nel caso del primo, il denaro viene erogato mensilmente sulla carta prepagata della posta ADI, mentre nel secondo caso si stringe un patto personalizzato con l’obiettivo di reinserirsi socialmente e nel mondo del lavoro attraverso corsi di formazione e progetti utili alla collettività.

Per richiedere la carta ADI bisogna essere in possesso del modello ISEE 2024 aggiornato. Tra i requisiti richiesti, bisogna essere cittadini italiani o dell’Unione Europea o cittadini di paesi terzi con regolare permesso di soggiorno UE di lungo periodo, residenti in Italia da almeno 5 anni, di cui gli ultimi due in maniera continuativa. Chi avanza domanda non può essere sottoposto a misura cautelare personale adottata dopo l’arresto o il fermo né deve essere stato condannato nei dieci anni precedenti per i delitti contrassegnati dagli articoli 270-bis, 280, 289-bis, 416-bis, 416-ter, 422 e 640 bis del codice penale.

In quanto all’ISEE, il valore deve essere più basso di 9360 euro. Il limite del reddito scende a 7560 euro in caso di nucleo composto solo da persone con oltre 67 anni di età o con disabili a carico. Se si è proprietari di seconde case, il patrimonio immobiliare non deve superare i 30.000 euro di valore. Non si deve essere intestatari di veicoli immatricolati entro i 6 mesi dalla domanda per l’ADI (con esclusione di quelli necessari al trasporto di disabili) o di navi e imbarcazioni da diporto.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago