Economia

Mutuo Consap 2024: cos’è, a chi è rivolto e come richiederlo

Scopriamo in cosa consiste il cosiddetto Mutuo Consap 2024, un mutuo agevolato per alcuni cittadini, e chi può richiederlo.

Giovane coppia accende un mutuo (CodiciAteco.it)

Si chiama Mutuo Consap e anche quest’anno è possibile richiederlo. Si tratta di un mutuo agevolato garantito dallo Stato e finalizzato per l’acquisto della prima casa. Un sostegno davvero importante per tanti cittadini, per aiutarli nell’acquisto della prima dimora, i quali però, al momento della richiesta, non devono possedere altri immobili a uso abitativo.

L’unica eccezione è rappresentata dalla proprietà acquisita in caso di successione, ossia la casa ereditata da un genitore scomparso. Il finanziamento del Mutuo Consap può arrivare fino alla somma di 250 mila euro, con garanzia pubblica del 50%. Tra le categorie favorite che possono sfruttare tale agevolazione ci sono le giovani coppie alla ricerca della prima casa, ma anche i nuclei monogenitoriali con figli minori e i singoli under 36.

Il muto agevolato per alcuni cittadini sull’acquisto della prima casa: come funziona il Mutuo Consap 2024

Soldi per l’acquisto di una casa (CodiciAteco.it)

Il Mutuo Consap può arrivare a un innalzamento della garanzia fino all’80%, se il richiedente ha un reddito ISEE inferiore ai 40 mila euro e richiede un mutuo superiore all’80% del valore dell’immobile. Con la Legge di Bilancio 2024, il Mutuo Consap è stato esteso anche ad altre categorie: ai nuclei familiari con tre figli under 21 e ISEE inferiore ai 40 mila euro.

Ai nuclei con quattro figli e con ISEE inferiore ai 45 mila euro, ai nuclei familiari con cinque o più figli e con ISEE inferiore ai 50 mila euro. Queste categorie in particolare possono beneficiare anche di una garanzia al 90% se il mutuo richiesto supera l’80% del valore dell’immobile. Si può richiedere il Mutuo Consap 2024 entro il 31 dicembre 2024. Rata del mutuo, come la calcolo: è facile.

Mutuo prima casa Consap 2024: garanzia pubblica e altri vantaggi per alcune categorie

Richiedere un mutuo in Italia non è un’operazione semplice, le banche richiedono tante garanzie prima di erogare la somma necessaria. Secondo le stime, la fascia di età più vantaggiosa per l’ottenimento di un mutuo è, come prevedibile, quella compresa tra i 25 e i 40 anni, dunque la fascia giovane che può fare un mutuo a lunga durata. Fondo Garanzia mutuo prima casa, cos’è e chi può riceverlo: come richiederlo.

Per le persone anziane il mutuo può durare al massimo 15 anni. Per i cittadini di questa fascia sono previsti diversi bonus fiscali e riduzioni di imposta. Un mutuo può essere richiesto anche dagli stranieri, ma questi devono essere residenti in Italia da almeno tre anni. Bonus mutuo under 36, sai quale ISEE occorre presentare nella domanda?.

Per accendere un mutuo, ovviamente conta la capacità del richiedente di rimborsare il prestito. La rata del mutuo non deve superare il 35% dello stipendio mensile. Non solo i lavoratori con contratto indeterminato possono richiedere un mutuo, anche se questi sono avvantaggiati, ma anche lavoratori a tempo determinato o a progetto, oppure a lavoro autonomo, ma questi possono accedervi con il supporto di un garante.

Per quanto riguarda il mutuo, poi, bisogna conoscere tante altre informazioni, come la surroga del mutuo, oppure la rinegoziazione. Quando conviene fare la surroga del mutuo e quanto costa. E ancora, Mutuo, le rate sono ancora troppo care: come si può rendere la spesa mensile più leggera.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago