Economia

Mutuo casa, se hai questa età non puoi fare da garante a tuo figlio

Immaginare un figlio con una casa di proprietà è il sogno di tutti i genitori, ma serve sempre un garante: ecco quanti anni deve avere tale figura 

Mutuo, quanti anni deve avere il garante? – CodiciAteco.it

Un genitore vero farebbe qualunque cosa per i propri figli. Qualsiasi nei limiti del possibile, ma spesso provando a spingersi anche oltre pur di realizzare un suo sogno o aiutare a realizzarsi. Lo si fa sin dai primi anni di vita fino a quando questi diventano adolescenti e poi adulti. Quando arriva quest’ultimo step, però, subentra spesso un impegno non indifferente: il mutuo. Una tappa fondamentale per la realizzazione dei propri sogni e raggiungere l’indipendenza definitiva, stringendo i denti per un bel po’ di anni ma senza più spese successivamente.

L’ostacolo da sormontare però è enorme, specialmente in questi tempi difficili e con la burocrazia che è sempre più in aumento. Un tempo bastava una busta paga purché di una certa cifra, oggi spesso non più: in molti casi ne servono addirittura due per poter avere la concessione dalla banca per la cifra necessaria all’acquisto dell’immobile. Quando per la filiale il primo reddito non rappresenta una sufficiente garanzia, o comunque per avere ulteriori rassicurazioni, si chiede anche il riepilogo dei guadagni dell’altro partner in caso di coppia.

Mutuo, la figura del garante è fondamentale

Mutuo casa, cosa succede se non c’è un garante da inserire – CodiciAteco.it

Ma tutto questo da solo non basta. Serve una somma importante da porre davanti come anticipo del mutuo, un tesoretto mediamente i 30-40 mila euro non sempre a disposizione di tutti, ma anche un garante. Quest’ultima è una figura fondamentale affinché il contratto vada in porto. La banca, per avere ancor di più le spalle coperte e assicurarsi che la cifra elargita ritorni poi col passare degli anni, richiede anche una figura assicuratrice. Una persona che, in caso di mancato pagamento, verrebbe tirata in causa per sanare e chiarire la situazione. Questa chiaramente anche dovrà avere un reddito ufficiale, che sia anche la pensione.

Un garante deve essere una persona di assoluta fiducia, in quanto le responsabilità in caso di mancati pagamenti non sono poche. Non solo rischierebbe un pignoramento per restituire la somma dovuta, ma anche un peggioramento della propria posizione personale finendo nella lista dei cattivi pagatori. Ecco perché il garante è spesso il genitore di uno dei richiedenti del mutuo, o al massimo un parente vicinissimo come un nonno.

Quanti anni massimo deve avere il garante

C’è tuttavia un’età massima da considerare per quanto riguarda la posizione di garante: tale persona, infatti, indipendentemente da quanto ammonti il suo reddito, non può superare i 75 anni. Inizialmente l’età limite era di 65 anni e in verità per molte realtà è ancora questa, tuttavia con le varie evoluzioni nel settore c’è stato un decennio in più. Al momento della firma sui contratti non bisogna più avere come detto oltre 75 anni. L’alternativa senza un garante non c’è, o almeno non sempre: servirebbe una garanzia alternativa, come un’altra proprietà su cui mettere ipoteca.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago