Economia

Mutui, è obbligatorio pagare gli interessi o c’è un modo per evitarlo?

A proposito di mutuo, ecco che cosa sapere sugli interessi: c’è un modo per evitare di pagarli? Tutta la verità su un tema tanto importante.

Interessi per i mutui, c’è la possibilità di non pagarli? Ecco come stanno le cose a riguardo (Codiciateco.it)

Il mutuo, allo stato attuale delle cose, è un tema estremamente delicato e difficile da affrontare. Per mille motivi che si vanno ad intrecciare da questo punto di vista. Innanzitutto si tratta di un qualcosa di necessario per praticamente tutti coloro i quali vogliono acquistare casa, dal momento che sono pochi quelli che possono permettersi un investimento del genere in pronti contanti. Senza passare per una banca o per un istituto finanziario, insomma. Uno degli aspetti più controversi, però, nel momento in cui si accende un mutuo è quello relativo al tasso di interessi che vanno pagati.

Di recente, infatti, la grande instabilità politica su scala mondiale e dei mercati stanno facendo crescere esponenzialmente questo tasso, costringendo delle persone a vedere la cifra da riconoscere alla banca o all’istituto finanziario crescere in maniera esponenziale, per l’appunto, come detto. Ma è proprio inevitabile dover pagare questi interessi? Andiamo a vedere come stanno le cose e se c’è la possibilità di non pagare questo importo che tendenzialmente si digerisce male e che ci accompagna, con percentuali differenti, per tutta la durata del mutuo. Auguriamo per questo motivo una buona lettura a tutti i nostri lettori.

Mutuo, posso non pagare gli interessi? Ecco come stanno le cose

Acquistare casa con il mutuo senza pagare gli interessi: è possibile? Vediamo come stanno le cose (Codiciateco.it)

Come è noto, infatti, ogni rata del mutuo è composta da una quota capitale ed una quota di interessi. In tal senso, è giusto sapere  una cosa che in molti ignorano e che può davvero permetterci di tirare un sospiro di sollievo. Nel modello 730, infatti, è prevista una detrazione fiscale per quelli che sono gli interessi passivi e gli oneri accessori relativi al mutuo per l’acquisto della prima casa. Per poterla ottenere, però, servono delle condizioni per poter accedere a questo beneficio.

Non solo, infatti, si può attivare solo per l’abitazione principale, ma l’acquisto della casa deve avvenire entro un anno dalla stipula del mutuo. Inoltre, è da non sottovalutare anche un altro aspetto, dal momento che è assolutamente centrale in questo discorso. La detrazione in questione a cui si può accedere è pari al 19%, con degli ulteriori limiti da tenere in considerazione. Prima di procedere, può essere utile ricordare come calcolare la rata del mutuo.

Mutuo casa, cosa sapere sulla detrazione

C’è un aspetto, come detto in precedenza, da non sottovalutare. La detrazione non potrà in alcun modo superare il tetto massimo previsto e fissato a 4.000 euro annui. Insomma, in senso assoluto non esiste un modo per non pagare in maniera assoluta gli interessi previsti nell’accordo per il mutuo, ma per legge si può risparmiare una cifra comunque significativa in sede di dichiarazione dei redditi. Sempre in materia di mutuo, ecco i costi della spesa di istruttoria per il mutuo Under 36.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago